Caponata di melanzane PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Misto di tocchetti di melenzane fritte, pezzetti di sedano, olive verdi snocciolate, salsa di pomodoro, cipolla, capperi, zucchero e aceto. Depicciolatura delle melenzane, taglio a cubetti irregolari e relativa salagione e frittura. Preparazione della salsa di pomodoro con pezzi di sedano lessati, olive verdi dissalate, capperi, aceto bianco di vino, zucchero, soffritto di cipolla.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Nuovo dizionario Siciliano – Italiano di V. Mortillaro 1986. AA.VV. Grande enciclopedia illustrata della Gastronomia Rider’s Digest Milano 1990. Profumi di Sicilia, il libro della Cucina Siciliana di G. Coria Ed. Cavalletto Palermo 1981.

Territorio di produzione: Sicilia occidentale

Pomodoro seccagno PAT Sicilia

Pomodoro seccagno (coltivato in assenza di irrigazioni) sia in terreni pianeggianti che in aree collinari. Resistente a numerose avversità, sia di natura fisiologica che parassitaria, è ottenuto, per lo più, in coltivazione biologica.

Continua a leggere

Cavolo Broccolo Palermitano PAT Sicilia

La parte edule della pianta è costituita dall’infiorescenza che può essere di colore verde, violacea o rossastra. Il cavolo broccolo è riconducibile a due tipi: quelli a infiorescenza compatta e quelli caratterizzati da numerose infiorescenze terminali.

Continua a leggere

Panzerotti PAT Sicilia

Le Cartocciate o Panzerotti Salati sono uno dei più celebri piatti della tavola calda siciliana. Ripieni con prosciutto, formaggio, salsiccia e molti altri ingredienti.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *