
Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche
Disco di pasta sfoglia spesso un centimetro e del diametro di circa dieci centimetri, al centro del quale si colloca un impasto formato da farina di grano, uova, formaggio pecorino, zucchero e olio. Prodotto tipicamente pasquale, dal caratteristico sapore dolce e leggermente piccante (spiccato sapore di formaggio).

Descrizione metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Dopo aver preparato il disco di pasta sfoglia, si colloca al centro l’impasto provvedendo a racchiudere il disco su sè stesso, praticando sulla sommità del medesimo un taglio, in modo da consentire, durante la cottura, la fuoriuscita della inflorescenza. Si cuoce al forno e si serve come dessert o come spuntino, accompagnato da un vino bianco secco o dalla vernaccia
Tradizionalità
Da trentasei anni, nella terza domenica di maggio si celebra a Treia la Sagra del Calcione. Testimonianze rilevate direttamente sul territorio di produzione, dimostrano una “storicità” del prodotto ben superiore ai 25 anni.
Territorio di Produzione
In provincia di Macerata, particolarmente nel territorio del Comune di Treia.
In provincia di Ancona e di Ascoli Piceno sono diffusi prodotti simili.

Salame di pecora PAT
Il salame deriva da una miscela tra carni di pecora magra (scegliendo le parti più nobili della coscia e della spalla) con grasso di suino a cui si può aggiungere anche una parte di carne suina (tra un minimo del 30% ad un massimo del 60%). Le carni di pecora possono derivare dalle razze Fabrianesi,…

Marmellata di cotogne e radici di cicoria PAT Marche
Le mele cotogne e le radici di cicoria vengono pulite, lavate e tagliate a pezzi e mescolate insieme. Dopo aver aggiunto succo di limone e una parte di zucchero, si lascia riposare il tutto per qualche ora e si fa bollire a fuoco lento. Prima di giungere a completa cottura la purea si passa in…

Lardo del Montefeltro PAT Marche
Parti di grasso suino salate, stagionate. Possono essere conservate in salamoia. Il colore è bianco, al taglio le fette sono compatte, con venature rosee, aroma gradevole