Data l’elevata qualità di olio essenziale nella buccia del mandarino è possibile far rotolare i frutti su dei rulli acuminati che punzonano il flavedo facendo fuoriuscire l’essenza. Per facilitare il processo di estrazione il tutto viene lavato con dell’acqua e l’olio essenziale separato in seguito per centrifugazione.
View More Olio essenziale di MandarinoGiorno: 6 Ottobre 2021
Mandarino Citrus reticulata
Il mandarino (Citrus reticulata) fa parte della famiglia delle Rutacee come arancio, limone, pompelmo e gli altri agrumi, ed è una specie sempreverde di origine orientale. Le foglie sono lanceolate e di colore verde lucente, i fiori bianchi e profumati, e la pianta nel complesso ha un aspetto piacevole anche se coltivata a fini prettamente ornamentali, soprattutto quando è carica di frutti. I fiori sono piccoli, bianchi, singoli e profumati, sono ermafroditi con calice a 5 sepali e corolla a 5 petali dotati di numerosi stami riuniti in fascetti. La fioritura molto abbondante, è sempre a livello dei rametti di nuovo germogliamento, a partire dall’inizio della primavera fino all’estate, con piena fioritura nel mese di maggio.
View More Mandarino Citrus reticulataVilla Spada a Bologna
Villa Spada fu proprietà privata della famiglia Zambeccari, una delle più importanti in città, fino al 1811. Dopo questa data venne acquistata dalla Marchesa Beaufort, sposata con un principe romano di nome Clemente Spada Veralli. Proprio in questo momento la villa assunse la denominazione con cui tutti noi oggi la conosciamo, e il parco venne ulteriormente allargato fino a congiungersi con via Saragozza, che correva già all’epoca ai lati dell’entrata principale.
View More Villa Spada a BolognaVilla Larderia a Bagheria
Edificata nel 1752, nei pressi della Piazza del Duomo, da Letterio Moncada, Principe di Larderia, ha la caratteristica composizione architettonica a tre bracci radiali a 120°, unico esempio nel palermitano di costruzione a pianta centrale.
View More Villa Larderia a Bagheria