L’olio essenziale di Arancio dolce è estratto per spremitura a freddo dalla buccia del frutto del Citrus sinensis. Il prodotto è una materia prima adatta sia all’uso cosmetico, esterno e topico che al consumo alimentare ed ai trattamenti che prevedono l’ingestione. L’olio essenziale di Arancio dolce supera la barriera della pelle andando a diffondere i suoi effetti nell’organismo con la propagazione nei liquidi extracelllulari prima e nel sangue e nel liquido linfatico poi. Quando la penetrazione è di tipo transdermico l’olio essenziale seguendo questi flussi raggiunge i tessuti interni e gli organi per rilasciare la sua efficacia anche dentro l’organismo.
View More Olio essenziale di Arancio dolceCategoria: Oli essenziali
Olio essenziale di finocchio selvatico
L’olio essenziale di Finocchio diluito in olio di mandorle dolci e massaggiato sulla pelle dell’addome è un ottimo aiuto per lenire tensioni addominali come gonfiore, crampi mestruali e coliche gassose.
View More Olio essenziale di finocchio selvaticoOlio essenziale di Ginepro
Oggi, l’olio essenziale di bacche di ginepro è più comunemente usato in rimedi naturali come ad esempio per mal di gola e per altre infezioni respiratorie, così come per stanchezza, dolori muscolari e artrite. Può anche aiutare a lenire gli eccessi cutanei, combattere l’insonnia e favorire la digestione. La ricerca tra l’altro mostra che l’olio essenziale di bacche di ginepro contiene oltre 87 diversi costituenti attivi, tra cui forti antiossidanti, antibatterici e antifungini.
View More Olio essenziale di GineproOlio essenziale di Mandarino
Data l’elevata qualità di olio essenziale nella buccia del mandarino è possibile far rotolare i frutti su dei rulli acuminati che punzonano il flavedo facendo fuoriuscire l’essenza. Per facilitare il processo di estrazione il tutto viene lavato con dell’acqua e l’olio essenziale separato in seguito per centrifugazione.
View More Olio essenziale di MandarinoOlio essenziale di Santoreggia
L’olio essenziale di santoreggia è ricavato dalla Satureja, una pianta della famiglia delle Labiate. Conosciuto per le sue numerose proprietà, è antibiotico e antibatterico, e utile contro colite, candidosi, stanchezza.
View More Olio essenziale di SantoreggiaOlio essenziale di Bois de Rose
L’olio essenziale di Bois de Rose (Rosewood o Legno di Rosa) si ricava dalla distillazione della parte legnosa della Aniba Roseadora, albero tipico dell’Amazzonia la cui caratteristica è quella di possedere una struttura dal colore rosato. Non ha quindi nessuna affinità con la rosa, come potrebbe erroneamente indurre a pensare.
View More Olio essenziale di Bois de RoseOlio essenziale di Lavanda
L’olio essenziale di lavanda è ricavato dalla Lavandula angustifolia, una pianta della famiglia delle Labiate. Conosciuto per le sue numerose proprietà, è utile in caso di insonnia, dolori mestruali e cistite.
View More Olio essenziale di LavandaOlio essenziale di Zenzero
Lo zenzero viene utilizzato in Oriente da millenni, sia per aromatizzare e insaporire i cibi, sia come rimedio medicamentoso per svariati disturbi. In Thailandia vengono applicate compresse e impacchi di radice di zenzero, pestata e mescolata con altre erbe, per gli stati dolorosi articolari e muscolari molto frequenti negli ambienti della Muay Thai, l’arte della boxe tailandese. Lo zenzero è anche impiegato per il suo potere dinamizzante ed energizzante, in tutte le condizioni di debolezza ed esaurimento fisico.
View More Olio essenziale di ZenzeroOlio essenziale di Issopo
L’Issopo gode di una reputazione molto antica, in quanto veniva usato per purificare i luoghi sacri oltre che come erba aspersoria, proprio in virtù del suo contenuto in olio essenziale. Nei secoli passati l’Issopo, oltre ad essere utilizzato come pianta medicinale, veniva utilizzato per ottenere una polvere profumata da mettere nella biancheria, ma anche per profumare saponi, creme, lozioni e profumi. In Persia l’acqua distillata, ottenuta dalla pianta, veniva usata come cosmetico, in quanto ha fama di rendere lucente la pelle.
View More Olio essenziale di IssopoOlio essenziale di Geranio
L’olio essenziale di geranio è considerato sicuro, per cui non ci sono particolari precauzioni alle quali attenersi. E’ importante ricordare che l’utilizzo improprio degli olii essenziali può essere dannoso, per cui affidarsi sempre ai consigli di un’erborista.
View More Olio essenziale di Geranio