Vini di Calabria
SCILLA IGP

SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE VINO SCILLA IGP

SCILLA IGP

L’Indicazione Geografica Protetta “Scilla” comprende vini rossi (anche nella tipologia novello) e rosati.

Uvaggio

I vini ad IGP “Scilla” devono essere prodotti da vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Calabria. Possono concorrere alla produzione anche i vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione in Calabria fino ad una quota massima del 15%.

Caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche

I vini ad indicazione geografica tipica “Scilla” rossi si presentano color rosso carico, accompagnato da profumo intenso, caratteristico e sapore armonico, tipico. La tipologia novello, invece, si caratterizza per il colore rosso più o meno intenso, l’odore fruttato, complesso e il gusto gradevole, armonico. La versione rosato alla vista è di color rosa più o meno intenso, abbinato a profumo fine, delicato, caratteristico e sapore fresco, armonico, gradevole. Il titolo alcolometrico volumico totale minimo è pari a 11% vol. per il novello, mentre è pari a 12% vol. per il rosso e il rosato.

Zona di produzione delle uve

La zona di produzione comprende il tratto di costa del comune di Scilla, caratterizzati dalla presenza di rocce intrusive e metamorfiche con terrazzi marini di altezza compresa tra 0 e 400 m s.l.m.

Specificità e note storiche

I vignaioli, con un paziente e certosino lavoro iniziato nell’antichità, hanno selezionato le posizioni più adatte per la coltivazione della vite. Ancora oggi, nelle contrade, si trovano piccoli terrazzamenti ricavati con tempo e fatica dalle asperità della montagna, che godono di un clima particolarmente favorevole grazie alle brezze marine.

Scilla IGP

I vini ad IGP “Scilla” devono essere prodotti da vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Calabria. Possono concorrere alla produzione anche i vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione in Calabria fino ad una quota massima del 15%.

Vini di Calabria
COSTA VIOLA IGP

I vini ad IGP “Costa Viola” bianchi sono di color giallo paglierino, con odore intenso e sapore asciutto, armonico. La tipologia rosso ha colore rubino, emana un profumo vinoso ed ha un sapore caldo, armonico. Il rosso novello presenta un colore più carico e un odore intenso, fruttato. Il rosato, infine, è di color rosa…

Leggi di +

Vini di Calabria
SCILLA IGP

I vini ad indicazione geografica tipica “Scilla” rossi si presentano color rosso carico, accompagnato da profumo intenso, caratteristico e sapore armonico, tipico. La tipologia novello, invece, si caratterizza per il colore rosso più o meno intenso, l’odore fruttato, complesso e il gusto gradevole, armonico. La versione rosato alla vista è di color rosa più o…

Leggi di +

Vini di Calabria
MELISSA DOP

Il Melissa bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 11,5% vol.) è di un tenue colore giallo paglierino; l’odore è vinoso e caratteristico e al palato si presenta secco, delicato e armonico. Il Rosso (12,5%), invece, è di una tonalità tra il rosato carico e il rosso rubino, con odore vinoso e caratteristico e sapore asciutto,…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *