Ciclamino

Ciclamino

Il genere comprende 15-20 specie di piante erbacee, perenni, tuberose con foglie decorative, portate da un lungo picciolo, ovali o cuoriformi, tondeggianti, a margine intero o dentato. I fiori, portati da lunghi steli e rivolti verso il basso, risultano composti da un calice che si prolunga in una corolla corta, tubulosa, da cui si dipartono cinque lobi lanceolati rivolti all’indietro. Essi possono essere variamente colorati (dal bianco al rosa, rosso, violetto) e compaiono dall’inizio dell’autunno a primavera. Dopo la fioritura la pianta produce i frutti rappresentati da capsule tondeggianti, dure, divise in cinque scomparti, all’interno dei quali si trovano numerosi semi. Vengono coltivati in vaso in appartamento, sui terrazzi, ma, le specie più rustiche, anche all’aperto nei sottoboschi o nei giardini rocciosi.

Viola cornuta

la viola cornuta è una pianta robusta adatta a fioriere e aiuole. Ama particolarmente stendere il suo tappeto di fiori in luoghi parzialmente ombreggiati, ma con un’irrigazione sufficiente può svilupparsi bene anche in luoghi soleggiati – solo in ombra pura devi aspettarti meno fiori. Con il suo sviluppo a tappeto, la viola cornuta è ideale…

Leggi di +

Agapanto

L’Agapanthus, noto come agapanto, è una delle piante più belle ed eleganti da coltivare in giardino. Si tratta di una pianta perenne originaria del Sud Africa. Il suo nome botanico, Agapanthus, deriva da due parole greche che significano fiore e amore: ecco perché è conosciuto anche come “il fiore dell’amore”. Viene coltivato principalmente in vaso,…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *