Alla Denominazione di Origine Protetta “Bramaterra” appartengono due tipologie di vini: rosso e riserva.
Uvaggio
I vini rosso e riserva sono composti dal 50% all’80% di Nebbiolo, da massimo il 30% di Croatina, e fino a un massimo del 20% di Uva rara e Vespolina, presenti da sole o congiunte.
Caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche
Il rosso (titolo alcolometrico volumico totale minimo 12% vol.) ha un colore rosso granato con riflessi aranciati, l’odore è caratteristico, intenso, lievemente etereo che si affina invecchiando. La versione riserva invece (12% vol.) ha un colore rosso granato con riflessi aranciati, l’odore è caratteristico, intenso e lievemente etereo, il sapore è pieno ed asciutto, vellutato con gradevole sottofondo amarognolo e armonico.
Zona di produzione delle uve
La zona di produzione del “Bramaterra” è collinare, protetta dal Monte Rosa e caratterizzata dalla presenza di terreni acidi porfirici, superficialmente fertili.
Specificità e note storiche
La tradizione vitivinicola nella zona del “Bramaterra” risale ai primi anni del ‘900, il legame con il territorio, seppur giovane, resta profondo. Il microclima favorevole, la tradizione ben radicata e la pedologia ricca, concorrono a fare del “Bramaterra” un prodotto di indubbia qualità.
SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE BRAMATERRA DOP
Vini del Piemonte
RUBINO DI CANTAVENNA DOP
Alla vista, il vino Rubino di Cantavenna si presenta proprio in una gradevole colorazione rubino chiaro, impreziosita da riflessi granati. Le note olfattive rivelano un odore vinoso, venato da un leggero profumo caratteristico e gradevole, con elementi speziati e di frutti rossi. Al palato risulta asciutto, armonico e pieno. Il titolo alcolometrico volumico minimo totale…
Vini del Piemonte
CANAVESE DOP
Il Rosso (titolo alcolometrico volumico totale minimo 10,5% vol.) è di color rubino, asciutto e di buona acidità, sapido e vinoso (eccetto il Novello). Il Rosato (10,5% vol.) è di color rubino chiaro, dal sapore delicato e gradevole al palato. La variante Spumante (11% vol.), ha una spuma leggera ed evanescente e un sapore fresco…
Vini del Piemonte
BARBERA DEL MONFERRATO SUPERIORE DOP
La Barbera del Monferrato Superiore è un vino rosso dal colore rubino, che invecchiando tende al granato. È portatore di un odore intenso e caratteristico che con il tempo vira verso l’etereo. L’invecchiamento, se protratto per una durata adeguata, incide positivamente anche sul sapore, che da asciutto, tranquillo e corposo, si fa armonico, gradevole e…