La tela (sia la versione a Madrid che a Napoli) rappresenta il mito di Atalanta, da Le Metamorfosi di Ovidio, ninfa la cui imbattibile capacità nella corsa fu sconfitta solo da Ippomene tramite uno stratagemma ordito da Afrodite. Atalanta è infatti una donna avversa al matrimonio, pronta a sposarsi solo con colui che l’avrebbe battuta in una gara di corsa. I suoi spasimanti che vengono di volta in volta sconfitti pagheranno la posta in gioco con la morte, così Ippomene, con l’aiuto di Afrodite, che gli ha fornito i pomi d’oro, durante la corsa getta gli stessi nel giardino delle Esperidi, allorché Atalanta una volta che si china per raccoglierli, viene così sorpassata perdendo la gara.
View More Atalanta e Ippomene di Guido Reni nel Museo di Capodimonte a NapoliTag: Napoli
Acciughe sotto sale e alicette piccanti PAT
Il procedimento adottato sia in ambito familiare che dalle piccole aziende che commercializzano il prodotto, prevede che le alici fresche vengano tenute sotto sale una prima volta per circa 2 giorni, per poi essere pulite completamente, salate una seconda volta, coperte con dei pesi perché si pressino ed espellano il sangue naturalmente e poi lasciate a maturare. Oltre che semplicemente sotto sale, spesso le alici vengono miscelate, al momento della seconda salatura, anche con il peperoncino macinato e con dei pezzetti di aglio, perché acquisiscano un sapore piccante.
View More Acciughe sotto sale e alicette piccanti PAT Cucina tipica Napoletana
Pasta e Patate rivisitazione di Edoardo De Filippo
La Pasta e Patate Napoletana di Eduardo de Filippo ( ricetta tratta da Se cucin comm vogl’ io di Eduardo De Filippo) . Cottura “slow”, tradizionale e lenta, di quelle che emanano un odore per tutta la casa. Piatto buono e sostanzioso
View More Cucina tipica NapoletanaPasta e Patate rivisitazione di Edoardo De Filippo
Arte del Pizzaiuolo Napoletano
IHC Unesco
L’arte del pizzaiuolo è parte integrante dei valori culturali della città di Napoli, al pari del suo patrimonio di musei e chiese, ed è il simbolo di una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni e che per la sua caratteristica rende la lavorazione spettacolare e ne fa un momento di incontro, di convivialità, così da tramandare dal maestro agli apprendisti la tecnica e i segreti per la realizzazione di una vera pizza.
View More Arte del Pizzaiuolo NapoletanoIHC Unesco
NAPOLI, centro storico
Centro storico di Napoli
Dalla Neapolis fondata dai coloni greci nel 470 a.C. nella città di oggi, Napoli ha mantenuto l’impronta delle successive culture emerse in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Questo lo rende un sito unico, con una ricchezza di monumenti eccezionali come la Chiesa di Santa Chiara e il Castel Nuovo.
NAPOLI
Campania
Napoli capoluogo di provincia della Campania
View More NAPOLICampania
La cucina DOP
Pasta fagioli bianchi di Rotonda e cozze
ECCELLENZA ITALIANA DOP: FAGIOLI BIANCHI DI ROTONDA INGREDIENTI (4 pax) INGREDIENTI 200 g di fagioli bianchi di rotonda DOP 2 kg di cozze di fondale…
View More La cucina DOPPasta fagioli bianchi di Rotonda e cozze
PDF Disciplinare
STG PIZZA NAPOLETANA
Scarica in formato PDF Disciplinare PIZZA NAPOLETANA STG
View More PDF DisciplinareSTG PIZZA NAPOLETANA