
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della LIGURIA
Torta di forma rotonda, di consistenza morbida, adatta per la prima colazione e le merende pomeridiane.

Zona di produzione: Calizzano in val Bormida
Curiosità: Calizzano è un luminoso paese, fondato in epoca romana, poco distante dal mare di Alassio ma che già preannuncia le valli piemontesi per l’abbondanza di verde data dalle faggete e dai castagneti. La sua cucina offre, come tutta quella della Val Bormida, piatti semplici e gustosi, di antica tradizione, come questa torta nota come Strozzagatti. È un prodotto che viene fatto da più di 50 anni e trova sbocco sul mercato locale attraverso la vendita del piccolo dettaglio.

Pane di patate di Pignone PAT
Pane ottenuto dall’impasto di farina e patate, di forma tonda o allungata e di piccole dimensioni: il suo peso massimo è infatti di mezzo chilo. Il colore è dorato, la crosta è molto saporita e racchiude un interno morbido.

Cavagnetto di Brugnato PAT
Dolce dalla forma di un piccolo cestino con il manico, dentro al quale viene posizionato un uovo intero con guscio. Il cavagnetto ovvero cestinetto è considerato il dolce pasquale tipico del Comune di Brugnato. La ricetta è antica ed è stata tramandata di generazione in generazione sino ai nostri giorni. Da sempre è simbolo della Pasqua in quanto…

Limoni di Monterosso PAT
Il particolare ambiente nel quale questi agrumi vivono conferiscono al limone di Monterosso delle particolari proprietà, come la fragranza, il profumo ed un affinamento dell’aroma e del gusto. Particolare ed unico è anche il gusto di questo frutto, che lo rende gradevole anche da assaporare direttamente, come se fosse un’arancia, caratterizzato da un sapore dolce-acido…