

SI-F14 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
Oyace – Rifugio Cuney Una tappa di media lunghezza ma dislivello molto elevato per guadagnare i versanti in quota della Valle di Saint Barthelemy. Da Oyace con una breve discesa si guadagnano le rive del torrente Buthier che si attraversa per iniziare una lunga e impegnativa salita lungo il vallone del Torrente Vessona. Si segue l’andamento del corso d’acqua passando dalla conca di Arnoud, nei pressi della borgata di Vielle fino alle baite dell’Ardemoun. Qui si affrontano i pendii aperti e ripidi che conducono al Col de Vessonaz a 2794 metri di quota. Segue un tratto a mezzacosta fino al Col de Chaleby a 2653 metri prima di un lungo tratto a saliscendi che senza guadagnare, né perdere quota porta al Rifugio Cuney.

Informazioni tecniche
- Distance 14.4 km
- Departure Oyace (1389 m)
- Arrival Rifugio Cuney (2641 m)
- Dislivello + 1562 m
- Dislivello – 338 m
- Maximum altitude 2787 m
- Minimum altitude 1353 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 60° Alpe Veglia – Alpe Devero
Alpe Veglia – Alpe Devero Una tappa di lunghezza media e medio dislivello unisce i due centri principali del Parco Naturale Veglia Devero. Dal Rifugio Città di Arona si risale il vallone solcato dal Rio Frua fino al Passo di Valtendra a 2431 metri di quota. Si lascia a sinistra la traccia ormai abbandonata per…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 16° Tappa Villaggio Mancuso – Villaggio Buturo
Villaggio Mancuso – Villaggio Buturo Si entra nel cuore del territorio della Sila Piccola con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto, prevalentemente in leggera discesa, ma sempre tra i 1100 e i 1500 metri di quota. Si tratta di un percorso tipicamente montano, caratterizzato dai fitti boschi e da zone molto selvagge che…

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F04 Planaval – Rifugio Deffeyes
Planaval – Rifugio Deffeyes Tappa di lunghezza intermedia e dislivello elevato che aggira il massiccio del Rutor raggiungendone il versante settentrionale. Da Planaval si prosegue toccando la borgata di La Clusaz e svoltando verso il Laco du Fond, sovrastato dal Col de la Crosatie a 2826 metri sul livello del mare. Raggiunto il valico, segue…