

SI-F14 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
Oyace – Rifugio Cuney Una tappa di media lunghezza ma dislivello molto elevato per guadagnare i versanti in quota della Valle di Saint Barthelemy. Da Oyace con una breve discesa si guadagnano le rive del torrente Buthier che si attraversa per iniziare una lunga e impegnativa salita lungo il vallone del Torrente Vessona. Si segue l’andamento del corso d’acqua passando dalla conca di Arnoud, nei pressi della borgata di Vielle fino alle baite dell’Ardemoun. Qui si affrontano i pendii aperti e ripidi che conducono al Col de Vessonaz a 2794 metri di quota. Segue un tratto a mezzacosta fino al Col de Chaleby a 2653 metri prima di un lungo tratto a saliscendi che senza guadagnare, né perdere quota porta al Rifugio Cuney.

Informazioni tecniche
- Distance 14.4 km
- Departure Oyace (1389 m)
- Arrival Rifugio Cuney (2641 m)
- Dislivello + 1562 m
- Dislivello – 338 m
- Maximum altitude 2787 m
- Minimum altitude 1353 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 03 bis La Spezia – Loc. Chiesa Sant’ Antonio Riomaggiore
La Spezia – Loc. Chiesa SAnt’Antonio Riomaggiore Alternativamente si può scegliere di percorrere la Tratta 03 Variante; Storico percorso che attraverso mulattiere e magnifiche scalinate in arenaria permette di raggiungere facilmente Biassa ed il crinale di Tramonti – Cinque Terre in località Chiesa Sant’Antonio.

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 33° Tappa Balme – Pialpetta
Balme – Pialpetta Ancora una tappa di media lunghezza e notevole dislivello che conduce dalla Val d’Ala di Stura all’ultima delle Valli di Lanzo: la Val Grande di Lanzo. Da Balme si scende verso valle lungo la strada carrozzabile che passa da Chialambertetto imboccando il sentiero della GTA poco prima della frazione Molera. Si cammina…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 07° Tappa Passo del Mercante – Limina
Passo del Mercante – Limina Tappa di media distanza e dislivello prosegue sulla dorsale tra i versanti Jonico e Tirrenico della provincia di Reggio Calabria. Dal Passo del Mercante il percorso si alterna a tratti su strada asfaltata, strade sterrate e sentieri fino al Casello Barca, prosegue in un contesto caratterizzato da boschi di pino…