SI-G12 Alla scoperta della Liguria di montagna
Passo della Scoffera – Colle di Creto Con questa tappa di media lunghezza e dislivello molto ridotto, prevalentemente in discesa, il Sentiero Italia si avvicina all’area urbana di Genova. Dal punto di partenza di Scoffera, si percorre lo spartiacque che separa la valle dello Scrivia con il bacino del Bisagno, uno dei torrenti che attraversano il capoluogo ligure. Lungo questo percorso si arriva a toccare nuovamente i 1000 metri di quota sulla cima del Monte Carmo prima di procedere con alcuni saliscendi ma in prevalente discesa fino al passo della Gola di Sisa e oltre fino a Colle di Creto.
Informazioni tecniche
- Distance 12.7 km
- Departure (677 m)
- Arrival Colle di Creto (602 m)
- Dislivello + 424 m
- Dislivello – 478 m
- Maximum altitude 981 m
- Minimum altitude 588 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Sardegna Z07 Caserma Forestale Bolostiu – Alà dei Sardi
Bolostiu – Alà dei Sardi La particolarità di questa tappa sono i numerosi luoghi di interesse che si incontrano lungo la strada. Il primo è l’incantevole borgo di Badde Suelzu composto da una decina di case e… altrettanti abitanti. A seguire si incontra il Santuario di Sos Nurattolos con le sue capanne, una fonte sacra, il…
Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 22 Prato Spilla – Lago Santo Parmense
Passo del Lagastrello – Lago Santo Parmense Di fronte all’alberghetto rifugio di Prato Spilla si segue il sentiero 705 che si sviluppa lungo la pista da sci fino al raggiungimento delle Capanne Biancani da cui devia verso ovest per raggiungere l’intaglio tra il Torricella ed il Crinale. Raggiunto il Passo di Giovarello si prosegue verso ovest…
Sentiero Italia CAI CALABRIA Percorso intero da Reggio Calabria a Morano Calabro
Percorso Italia CAI CALABRIA da Reggio Calabria a Morano Calabro