

SI-F11 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
Saint Rhémy – Rifugio Champillon Si torna a salire in quota con questa tappa di media lunghezza e notevole dislivello che si affaccia sulla valle di Ollomont. Da Saint Rhémy si imbocca un sentiero che segue l’andamento della valle sulla sinistra idrografica prendendo man mano quota prima di una discesa che conduce all’abitato di Eternon Dessous. Inizia quindi la salita di giornata, dapprima in maniera dolce lungo il Torrente di Menouy fino all’Alpe Ponteille inferiore, in seguito con andamento ripido a tornanti passando dall’Alpe Ponteille superiore fino al Col de Champillon a 2704 metri da cui una breve discesa porta all’omonimo rifugio.

Informazioni tecniche
- Distance 14.1 km
- Departure Saint-Rhémy (1650 m)
- Arrival Rifugio Champillon (2429 m)
- Dislivello + 1410 m
- Dislivello – 631 m
- Maximum altitude 2716 m
- Minimum altitude 1571 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 26 Imperia – Taggia
Imperia – Taggia Un cammino attraverso piccoli borghi da località Carmagnana passando per caramagna Ligure Torrazza Civezza Lingueglietta, Pompeiana e Castellaro fino ad arrivare in centro di Taggia

Sentiero Italia CAI Lazio 04 Certosa di Trisulti – Campocatino
Certosa di Trisulti – Campocatino Una tappa di media lunghezza e dislivello notevole conduce alla stazione sciistica di Campocatino nel Comune di Guarcino. Dalla Certosa di Trisulti si imbocca in salita il sentiero che conduce lungo le pendici del Monte Rotonaria fino ai 1952 metri di quota del Monte Fanfilli. Da qui, si prosegue con…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 53° Alpe Lago – Madonna della Gurva
Alpe Lago – Madonna della Gurva Questa tappa di media lunghezza ma caratterizzata da dislivello esclusivamente in discesa percorre i versanti affacciati sulla valle del Toce scendendo nel fondo della Valle Anzasca dove è posto il punto di arrivo. Dal Rifugio Alpe Pian Lago, dopo una breve salita si raggiunge l’Alpe del Lago dove è…