

SI-O16 Alla scoperta delle montagne del Lazio
Leonessa – San Vito Dalla Piazza VII Aprile di Leonessa si scende lungo una strada scalinata verso la SP10 (Turistica del Terminillo), da qui si prende il sentiero segnalato che, in direzione Est e con percorso piuttosto pianeggiante, va verso i Borghi di Piedelpoggio, Villa Immagine, San Clemente, Cumulata. In corrispondenza di quest’ultimo borgo, il percorso continua verso Nord su strada asfaltata, in leggera salita fino al borgo di Viesci. Da Viesci riprende andatura verso Est su strada sterrata fino all’incrocio con la strada asfaltata, che conduce, in leggera salita, alla fine tappa presso il Borgo di San Vito.

N.B. A San Vito non ci sono negozi. E’ necessario approvvigionare il necessario per mangiare prima di partire. Inoltre, allo stato attuale, esiste una difficoltà di accoglienza non essendoci strutture organizzate in merito. Si sta lavorando sulla possibilità di utilizzare la canonica della chiesa, che attualmente è in ristrutturazione per danneggiamenti da terremoto. Non si conosce la data in cui sarà possibile l’utilizzo. C’è, comunque, la possibilità di accampamento libero presso un grande fontanile che si trova nei pressi del borgo a circa 1 km di distanza.
Informazioni tecniche
- Distance 12.1 km
- Departure Leonessa (991 m)
- Arrival San Vito (1050 m)
- Dislivello + 136 m
- Dislivello – 88 m
- Maximum altitude 1050 m
- Minimum altitude 908 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 66° Alpe Cortevecchio Rifugio Bonasson – Vocogno
Rifugio Bonasson – Vocogno Ancora una tappa di media lunghezza e dislivello che attraversa i versanti isolati e selvaggi a nord della Val Vigezzo. Dal Rifugio Bonasson si scende la valle scavata dal torrente Isorno fino a una deviazione che sale verso la Forcola di Larecchio passando dall’Alpe Scaglia e dall’Alpe Camana. Si scende poi…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 18° Tappa Bassura di Stroppo – Elva
Bassura di Stroppo – Elva Il Sentiero Italia prosegue il proprio percorso in Val Maira lungo i Percorsi Occitani in quello che è un territorio a fortissima vocazione escursionistica. Una tappa breve ma di discreto dislivello porta a scoprire il versante sulla sinistra idrografica della valle riprendendo quota. Da Bassura di Stroppo si raggiunge il…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 14 Cagli – Pianello
Cagli – Pianello
Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello il Sentiero Italia rimane in territorio marchigiano concludendosi a Pianello nella valle formata dal fiume Bosso. Da Cagli si procede in direzione sud ovest lungo il crinale che conduce alla Serra Ventosa. Si sale poi fino alla cima de La Rocchetta a quota 1163…