

SI-C11N Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Malga Monte Corno – Redagno Una tappa di media percorrenza prima in discesa e poi in salita. Da malga Monte Corno si segue in discesa il sentiero E 5 fino ad arrivare all’ abitato di Trodena. Si attraversa il paesino ( merita una vista il centro Visitatori del Parco Naturale Monte Corno ) e seguendo sempre il sentiero E5 si arriva ad incrociare la strada provinciale a Fontanefredde. Attraversata la strada subito inizia la salita fino a Redagno, in mezzo al bosco e sempre sul sentiero nr. E 5. Anche nel paesino di Trodena, interessante una visita al centro informativo del Geopark Bletterbach (sito patrimonio UNESCO ) e magari una visita allo stesso.

Informazioni tecniche
- Distance 14.1 km
- Departure Malga Parco Corno (1718 m)
- Arrival Redagno di Sopra (1553 m)
- Dislivello + 640 m
- Dislivello – 826 m
- Maximum altitude 1718 m
- Minimum altitude 998 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Basilicata T03 San Severino Lucano – Latronico
Dal centro del Comune di San Severino Lucano, dopo aver raggiunto per le strade cittadine l’inizio del paese, si scende lungo il sentiero che porta al Mulino Magnacane – in parte diruto – a ridosso del Fiume Frido. Su carrarecce e sentieri si prosegue poi per Bosco Magnano passando per il Mulino Coronalonga, recentemente ristrutturato,…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 12 Cascina di Spedaletto – Pracchia
Cascina di Spedaletto – Pracchia Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che percorre l’Appennino pistoiese in direzione ovest. Da Cascina di Spedaletto si attraversa la Strada Provinciale 24 e si raggiunge il Passo del Capannaccio raggiungendo poi una strada carrozzabile che si percorre a tratti cercando di tenere sempre il filo del crinale. Il…