Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F10 Rifugio Frassati – Saint Rhémy

SI-F10 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta

Rifugio Frassati – Saint Rhémy Con questa tappa di media lunghezza e dislivello esclusivamente in discesa si torna in fondovalle sotto il Colle del Gran San Bernardo. Dal Rifugio Frassati si imbocca il sentiero che in discesa procede in direzione est. Si attraversa la bella Comba de Merdeux e si prosegue per un tratto a tornanti svoltando progressivamente verso sud prima di tornare in direzione est attraversando la borgata dell’Alpe Merdeux inferiore. In breve si raggiunge il comprensorio sciistico di Crevacol dove si imbocca la strada carrozzabile verso l’abitato di Saint Rhémy.

Informazioni tecniche

  • Distance 10.4 km
  • Departure Rifugio Frassati (2540 m)
  • Arrival Saint-Rhémy (1650 m)
  • Dislivello + 45 m
  • Dislivello – 927 m
  • Maximum altitude 2540 m
  • Minimum altitude 1619 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 60° Alpe Veglia – Alpe Devero

Alpe Veglia – Alpe Devero Una tappa di lunghezza media e medio dislivello unisce i due centri principali del Parco Naturale Veglia Devero. Dal Rifugio Città di Arona si risale il vallone solcato dal Rio Frua fino al Passo di Valtendra a 2431 metri di quota. Si lascia a sinistra la traccia ormai abbandonata per…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Abruzzo P09 Ofena – Santo Stefano di Sessanio

Ofena – Santo Stefano di Sessanio Una tappa piuttosto lunga e di discreto dislivello che si riporta in quota addentrandosi nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Da Ofena in direzione est si sale all’abitato di Castelvecchio Calvisio sul versante opposto alla famosa Rocca di Calascio. Percorrendo in salita la valle che sale fino alle cime dei…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 24° Tappa Villanova Pellice – Ghigo di Prali

Villanova Pellice – Ghigo di Prali Il collegamento tra le due principali Valli Valdesi avviene con questa tappa lunga e di notevole dislivello. Siamo nelle aree in cui nacque e si radicò il culto protestante del valdismo che rappresenta ancora oggi una minoranza religiosa tra le più significative d’Italia. Da Villanova Pellice il sentiero inizia…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *