

SI-F06 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
La Thuile – Rifugio Elisabetta Una tappa di media lunghezza e notevole dislivello porta nel bacino del Monte Bianco, alla testata della Val Veny. Dall’abitato di La Thuile si parte in direzione del Colle del Piccolo San Bernardo camminando parallelamente alla strada carrozzabile e tagliandone i tornanti. Poco prima del ponte che attraversa la Dora di Verney si imbocca la strada poderale a destra e ci si inoltra sul fianco della valle attraverso una serie di borgate finché la strada non diventa un sentiero che segue il corso del torrente di Chavannes. Presso l’Alpe Chavanne inferiore si prende decisamente quota fino all’Alpe Chavanne superiore e si sale al cospetto del Mont Percé fino al Colle des Chavannes a quota 2592 metri. Segue una discesa ripida con vista sulle Pyramides Calcaires fino al torrente che si segue fino al rifugio.

Informazioni tecniche
- Distance 17 km
- Departure La Thuile (1458 m)
- Arrival Rifugio Elisabetta (2173 m)
- Dislivello + 1239 m
- Dislivello – 523 m
- Maximum altitude 2612 m
- Minimum altitude 1458 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Sardegna Z20 Caserma forestale Montarbu – Taquisara
Caserma forestale Montarbu Taquisara Partenza dalla caserma della forestale di Montarbu, bellissimo posto che l’azienda Forestas mette a disposizione per pernottamento, prenotando qualche giorno prima presso la direzione competente di Lanusei. Il sito è bene attrezzato, e tra le altre cose si può fare rifornimento d’acqua. Si cammina su uno sterrato carrabile e dopo circa…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 17° Tappa Celle di Macra – Bassura di Stroppo
Celle di Macra – Bassura di Stroppo Una tappa di media lunghezza e dislivello percorre il versante alla destra idrografica della Val Maira lungo una tappa dei Percorsi Occitani che si presenta ben tracciata e facilmente individuabile. Attraverso le frazioni di Celle di Macra in discesa fino a dove la carrozzabile attraversa il torrente con…