Pomodoro guardiolo PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

Forma della bacca ovale oblunga, larghezza 3-4 cm, lunghezza 6-7 cm, buccia liscia con accenno di costolatura (quattro loggie) all’apice, assenza di umbone, colore rosso intenso, polpa dolce, succo acidulo e ricco di semi, buccia sottilissima. per uso allo stato fresco in cucina e nella preparazione delle conserve sempre associato al tipo lungo (San marzano) cui conferisce una caratteristica nota acidula.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento, stagionatura

Maturazione fortemente scalare, come la fioritura, con grappoli di 5-6 bacche a diverso grado di maturazione anche nello stesso grappolo; la maturazione avviene da luglio fino a tutto ottobre; la pianta è vigorosa e richiede tutoraggio, arrivando ad altezza di 1,20 mt, pianta a sviluppo indeterminato.

Osservazioni sulla tradizionalità

Il pomodoro guardiolo è riconosciuto nell’area di coltivazione per i suoi pregi, ed è destinato all’uso locale previa cottura (non viene consumato in insalata) sia per sughi freschi che per le passate di pomodoro o per la conserva.

Territorio di produzione

Guardia Sanframondi e comuni della valle telesina (BN).

Panzarotti PAT Campania

I panzarotti campani, detti anche “calzoncelli rustici”, sono delle piccole pizzette di pasta semisfoglia, a forma di mezzaluna, con ripieno a base di formaggio, ricotta e uova. La pasta esterna è costituita da farina di grano tenero, acqua, lievito di birra fresco, sale marino, sugna e uova; una volta amalgamata viene ben stesa e tagliata,…
Continua a leggere

Cioccolato al limoncello PAT Campania

Il cioccolato al limoncello è un infuso di tradizione casalinga, realizzato esclusivamente con ingredienti naturali, la cui produzione si è diffusa negli ultimi 30 anni in alcuni territori della provincia di Napoli, in particolare nella zona della penisola Sorrentina, patria del più antico limoncello, di cui rappresenta una variante golosa e più invernale. Si tratta…
Continua a leggere

Yogurt di bufala PAT Campania

Lo yogurt di bufala si presenta di colore bianco nella versione naturale ed è confezionato in barattoli di vetro o plastica di vario formato da 100 a 1000g; a volte i produttori depositano un sottile strato di confetture o marmellate sul fondo del barattolo che conferisce uno stato colorato al vasetto ed il sapore secondo…
Continua a leggere

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci il Pomodoro guardiolo prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto.
SCRIVICI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *