

SI-N04 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
Castelluccio – Norcia Con una tappa di lunghezza media e dislivello ridotto ci si trasferisce da Castelluccio al suo capoluogo di Norcia. Imboccata la Valle Canatra in direzione ovest si sale verso il Colle Bernardo che si aggira disegnando un’ampia “s” fino alla Forca del Giuda a quota 1794 metri. Da qui si scende nella Valle Patino passando dalle sorgenti dell’omonimo torrente e raggiungendo le prime frazioni di Norcia dove si imbocca la statale fino al comune.

Informazioni tecniche
- Distance 14.8 km
- Departure Castelluccio (1428 m)
- Arrival Norcia (603 m)
- Dislivello + 333 m
- Dislivello – 1133 m
- Maximum altitude 1724 m
- Minimum altitude 600 m

Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 04 Riomaggiore – Monterosso
Riomaggiore – Monterosso La Tappa percorre interamente le Cinque Terre, attraverso spettacolari scenari naturali e costruiti dall’uomo. Percorso relativamente impegnativo in relazione ai saliscendi obbligati tra un paese e l’altro.

Sentiero Italia CAI LIGURIA 04° Tappa Colla Craiolo – Passo del Bocco
Colla Craiolo – Passo del Bocco Una tappa breve, con dislivello ridotto, porta il Sentiero Italia nel Parco Naturale Regionale d’Aveto. Dalla Colla Craiolo una salita più accentuata porta nuovamente in quota fino a toccare i 1400 metri sul livello del mare del Monte Zatta di Levante prima della discesa sul Passo del Bocco dove…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 16° Tappa Santuario di San Magno – Celle di Macra
Santuario di San Magno – Celle di Macra Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto prevalentemente in discesa di cambia nuovamente di valle scendendo nel paradiso degli escursionisti della Val Maira. Dal Santuario di San Magno inizia un sentiero in salita che porta l’escursionista al crinale che separa la Val Grana dalla Val…