

SI-N04 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
Castelluccio – Norcia Con una tappa di lunghezza media e dislivello ridotto ci si trasferisce da Castelluccio al suo capoluogo di Norcia. Imboccata la Valle Canatra in direzione ovest si sale verso il Colle Bernardo che si aggira disegnando un’ampia “s” fino alla Forca del Giuda a quota 1794 metri. Da qui si scende nella Valle Patino passando dalle sorgenti dell’omonimo torrente e raggiungendo le prime frazioni di Norcia dove si imbocca la statale fino al comune.

Informazioni tecniche
- Distance 14.8 km
- Departure Castelluccio (1428 m)
- Arrival Norcia (603 m)
- Dislivello + 333 m
- Dislivello – 1133 m
- Maximum altitude 1724 m
- Minimum altitude 600 m

Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 27 variante A Taggia – Dolceacqua
Taggia – Dolceacqua Dall’abitato di Taggia si risale la collina ponentina e tra uliveti si raggiungono i 400 metri di quota. Il percorso rimane pressochè pianeggiante fino all’antico borgo di Ceriana. Da qui una lunga salita ci porta sin in vetta al monte Bignone a circa 1200 metri di quota. Questo il punto più alto…

Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A21 Cormons – Gradisca d’Isonzo
Cormons – Gradisca d’Isonzo A Cormons il sent. 099 si sviluppa verso la località Subida prima su strada asfaltata e poi su strade sterrate.Sempre in dolci saliscendi sul Collio Goriziano immersi in continui vigneti. Dopo la campagna della bonifica Preval si susseguono diverse località: le case Russiz e Budignacco i paesi di Capriva, di San…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 08° Tappa Passo della Forcella – Passo di Ventarola
Passo della Forcella – Passo di Ventarola Con questa tappa breve e di dislivello ridotto il Sentiero Italia procede ulteriormente verso ovest abbandonando i confini del Parco Naturale Regionale dell’Aveto. Dal Passo della Forcella si procede per un primo tratto lungo una strada carrozzabile prima di imboccare un sentiero che sale al Passo della Crocetta a…