

SI-O08 Alla scoperta delle montagne del Lazio
Livata – Cervara Ultima tappa all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini che con lunghezza media e dislivello ridotto raggiunge l’abitato di Cervara di Roma con andamento a saliscendi sempre al di sopra dei 1000 metri di quota. Dall’abitato di Monte Livata si imbocca il sentiero in salita che raggiunge i 1591 metri del Monte Calvo. Si prosegue lungo il crinale in direzione nord ovest scendendo all’abitato di Campaegli procedendo parallelamente alla strada carrozzabile fino a monte di Cervara di Roma dove si riprende a salire fino al Rifugio Locanda dell’Orso.

Informazioni tecniche
- Distance 12.5 km
- Departure Carsoli (1343 m)
- Arrival Paganico Sabino (1155 m)
- Dislivello + 302 m
- Dislivello – 472 m
- Maximum altitude 1571 m
- Minimum altitude 1026 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 22 variante B Arnasco – Andora
Toirano – Arnasco Dal Monte Sopra la Croce prende avvio la Variante Alta del Sentiero Liguria che porta alla scoperta dell’entroterra della piana di Albenga. Il percorso sino ad Arnasco è piuttosto lungo ed impegnativo ma è possibile “spezzare” la tratta prevedendo una sosta nel pittoresco borgo di Zuccarello. Giunti da Toirano al Monte Sopra…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 39° Campiglia Soana – Piamprato
Campiglia Soana – Piamprato Tappa di media lunghezza e buon dislivello che fa attraversare al Sentiero Italia la testata della Val Soana. Si tratta anche dell’ultima tappa nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, istituito nel 1922 sul territorio che precedentemente era riserva di caccia reale dei Savoia a cavallo tra Piemonte e Valle d’Aosta. Il…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 26° Tappa Giogo di Giustenice – Giogo di Toirano
Giogo di Giustenice – Giogo di Toirano Tappa molto breve e di dislivello limitato sullo spartiacque tra la costa di Loano e la Val Bormida. Dal Giogo di Giustenice si sale sulla cima del Monte Carmo di Loano a 1389 metri sul livello del mare. Si tratta di una cima molto panoramica e dotata di un…