

SI-N01 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
13/07/2021 Si segnala che a Colle Arquata non ci sono attualmente punti di accoglienza disponibili.
San Martino – Colle d’Arquata Da poco entrati nel territorio marchigiano, precisamente nella provincia Ascolana, inizieremo con una tappa lunga e caratterizzata da notevole dislivello. Dall’abitato di San Martino (790 m) si prende subito quota raggiungendo la cresta di San Paolo sotto la rocca di Montecalvo (960 m). Da qui si segue il crinale per la totale durata del percorso in salita passando sotto il Colle dell’Araglione (1092 m) ed il Monte Libretti (1.216 m). Si prosegue sempre in salita toccando la Fonte della Scentella (1.220 m), Colle Pidocchi (1.469 m), Monte Cesarotta (1.800 m) e la Cima Fonteguidone (1.863 m), per raggiungere poco dopo il Termine di Macera della Morte (2.022 m). Da questo punto in poi il tratto di crinale che si percorre in direzione nord ovest avanza in discesa fino all’altezza di Passo del Chino (1.581 m). Si prosegue in direzione ovest nel bosco fino alla strada bianca (1.290 m), si svolta verso est per 400 metri, si abbandona la strada bianca e si continua su sentiero in direzione sud/ovest, raggiungendo l’abitato di Colle d’Arquata (983 m).

Informazioni tecniche
- Distance 20.8 km
- Departure San Martino (790 m)
- Arrival Colle d’Arquata (983 m)
- Dislivello + 1215 m
- Dislivello – 999 m
- Maximum altitude 2016 m
- Minimum altitude 790 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 15 Pianello – Pieia
Pianello – Pieia
Una tappa breve e di dislivello ridotto che si inoltra tra le alture alle spalle di Pianello concludendosi ai piedi de La Montagnola. Da Pianello si segue il corso del Fosso Giordano fino a un sentiero che conduce all’abitato di Cerreto. Da qui si traccia un ampio arco che a mezzacosta raggiunge l’abitato…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 10° Tappa Serra San Bruno – Torre di Ruggiero
Serra San Bruno – Torre di Ruggiero Si parte dall’abitato di Serra San Bruno e si prosegue fino a colle Morrone. Si continua per il monte Mazzucolo. Si attraversa un bosco di ontano, castagno, pini e pioppi fino alla ex SS110. Si continua su sentiero panoramico verso il monte Cucco, si attraversa la bellissima faggeta…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 08° Tappa Passo della Forcella – Passo di Ventarola
Passo della Forcella – Passo di Ventarola Con questa tappa breve e di dislivello ridotto il Sentiero Italia procede ulteriormente verso ovest abbandonando i confini del Parco Naturale Regionale dell’Aveto. Dal Passo della Forcella si procede per un primo tratto lungo una strada carrozzabile prima di imboccare un sentiero che sale al Passo della Crocetta a…