

SI-U20 Alla scoperta della Calabria più bella
Rifugio Monte Botte Donato – Camigliatello Silano Tappa breve e quasi interamente in discesa che porta verso Camigliatello Silano. Dalla sella di Botte Donato si scende lungo il corso del fiume Neto. Dapprima il sentiero passa lungo il corso d’acqua, ma in seguito se ne discosta fino a raggiungere la località Piazzale di Fallistro, dove si ricongiunge nuovamente. Da qui con una deviazione di un paio di chilometri è possibile visitare la Riserva Statale “i giganti della Sila”, caratterizzata dalla straordinaria presenza di ben cinquantotto maestosi e secolari pini larìci alti fino 45 metri. Infine si giunge a Camigliatello Silano, ai confini del Parco, dove vi sono diverse opportunità di pernottamento.

- Distance 11.5 km
- Departure Rifugio Monte Botte Donato (1899 m)
- Arrival Camigliatello Silano (1300 m)
- Dislivello + 49 m
- Dislivello – 657 m
- Maximum altitude 1899 m
- Minimum altitude 1278 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CALABRIA 17° Tappa Villaggio Villaggio Buturo – Caporosa
Villaggio Buturo – Caporosa Tappa lunga e interamente in quota che tocca alcune punte al di sopra dei 1500 metri prima di scendere intorno ai 1300 metri. Dopo essere usciti dal Villaggio Buturo e aver imboccato il sentiero che si inoltra nei boschi tipici della Sila, si passa attraverso “Orme nel Parco”, il primo parco…

Sentiero Italia CAI SICILIA 02° Tappa Erice – Custonaci
Luogo di interesse artistico e storico è il santuario di Maria Santissima di Custonaci, attorno al quale nei secoli si sono concentrati piccoli insediamenti di agricoltori che hanno poi dato vita alla cittadina. Fu costruito intorno al 1500. Un bellissimo rosone decora la facciata della chiesa. Il santuario, custodisce una tela ad olio su tavola…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 54° Madonna della Gurva – Alpe la Colma
Madonna della Gurva – Alpe la Colma Con questa tappa breve ma caratterizzata da dislivello significativo ci si eleva dal fondo della Valle Anzasca e si sale fino allo spartiacque con la Valle Antrona. Dopo una prima parte sostanzialmente in piano, lungo il sentiero che costeggia la strada provinciale sulla sinistra idrografica della valle, in…