Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C12N Variante Nord Redagno – Passo Lavazè

SI-C12N Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia

Redagno – Passo Lavazè Con questa tappa breve e di dislivello ridotto il Sentiero Italia Cai si trasferisce verso il primo massiccio dolomitico: il Latemar. Dall’abitato di Oberradein/Redagno di Sopra, si procede su sentiero nel bosco dapprima in piano, in seguito con salita ripida si guadagna l’altipiano intorno a quota 2000 metri sul livello del mare incastonato tra le cime del Weisshorn/Corno Bianco e dello Schwartzhorn/Corno Nero. Qui sorge la piccola stazione sciistica di Jochgrimm/Passo Oclini. Per strada, in leggera discesa, si procede al Passo di Lavazè alla base delle prime pendici del Latemar.

Informazioni tecniche

  • Distance 9.2 km
  • Departure Redagno di Sopra (1553 m)
  • Arrival Passo Lavaze (1802 m)
  • Dislivello + 456 m
  • Dislivello – 184 m
  • Maximum altitude 2018 m
  • Minimum altitude 1546 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Sardegna Z23 Perdasdefogu – Cuile Is Arrantas

Perdasdefogu – Cuile Is Arrantas Si parte dal parco di Santa Barbara, a poche centinaia di metri dal centro abitato. Si procede in direzione ovest verso Cuccuru Tremini e le Grotte di Tuerì dove furono ritrovate ossa umane risalenti a 3500 anni fa. Arrivando nel territorio di Escalaplano si incontra l’agriturismo Su Cuile Is Arrantas dove…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F05 Rifugio Deffeyes – La Thuile

Rifugio Deffeyes – La Thuile Con questa tappa breve e di dislivello esclusivamente in discesa il Sentiero Italia scende a valle presso la grande stazione turistica e sciistica di La Thuile. Dal Deffeyes, si imbocca il sentiero di accesso al rifugio che scende dapprima a tornanti lungo una pietraia fino al Pian de la Liere…

Leggi di +

Sentiero LIGURIA Tratta 24 Andora – Cervo

Questa bella tappa del Sentiero Liguria parte da Marina di Andora dirigendosi verso l’interno per attraversare il torrente Merula su di un antico ponte in pietra. Si sale tra fasce coltivate, zone a macchia mediterranea e bosco misto per giungere al crinale che scende verso l’abitato di Cervo, che si raggiunge dopo aver attraversato la…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *