

SI-C15N Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Rifugio Fronza Coronelle – S. Cipriano Tires Tappa di lunghezza intermedia interamente in discesa che abbandona le pendici del Catinaccio per raggiungere il fondo della Val di Tires. Dal Rifugio Fronza Coronelle si continua a costeggiare la catena del Catinaccio/Rosengarten passando proprio la sua cima più elevata e in seguito la Croda di Re Laurino, il personaggio mitico a cui è attribuita la cosiddetta Enrosadira: il colore rosa delle cime al tramonto. Da qui si abbandonano le alte quote per addentrarsi nella valle che scende a San Cipriano Tires.

Informazioni tecniche
- Distance 10.9 km
- Departure Bivio Rifugio Coronelle (2215 m)
- Arrival San Cipriano Tires (1091 m)
- Dislivello + 65 m
- Dislivello – 1174 m
- Maximum altitude 2215 m
- Minimum altitude 1079 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 07 Moneglia – Sestri Levante
Moneglia – Sestri Levante La tappa si sviluppa quasi interamente all’interno di due Siti di Importanza Comunitaria, uno condiviso tra i Comuni di Moneglia, Sestri Levante e Casarza Ligure, l’altro interamente compreso nel territorio dell’antica Segesta. Il percorso si articola tra macchia mediterranea e falesie a picco sul mare, con splendide vedute che spaziano, in…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 22 Prato Spilla – Lago Santo Parmense
Passo del Lagastrello – Lago Santo Parmense Di fronte all’alberghetto rifugio di Prato Spilla si segue il sentiero 705 che si sviluppa lungo la pista da sci fino al raggiungimento delle Capanne Biancani da cui devia verso ovest per raggiungere l’intaglio tra il Torricella ed il Crinale. Raggiunto il Passo di Giovarello si prosegue verso ovest…

Sentiero Italia CAI SICILIA 19° Tappa Sella del Contrasto – Portella dell’Obolo
Tappa di media lunghezza e discreto dislivello che attraversa i Monti Nebrodi, la più estesa area protetta siciliana. La tappa ha inizio alla Sella del Contrasto; si sale allo scoperto alla base del versante occidentale del Monte Castelli (1566 mt s.l.m.) per poi svoltare in direzione del Pizzo Bidi (1600 mt s.l.m.). Senza raggiungerne la vetta,…