Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C04 Malga Bordolona di Sopra – Mocenigo di Rumo

SI-C04 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia

Malga Bordolona di Sopra – Mocenigo di Rumo Dalla Malga Bordolona di sopra (2088 m) per il sentiero 133B si cala per lungo traverso fra pascoli e lariceti a Malga Preghena di sotto (1925 m – agritur) quindi per l’itinerario 115B si cala ancora fra i boschi per la Val Malgazza fino sul fondo della incassata Val di Bresimo. Passati dalle frazioni di Bagni (un tempo centro termale) e poi di Fontana (1039 m) si arriva a Bevia, centro principale dove si trova un negozio alimentari e un piccolo ristorante a locanda). Qui inizia il sentiero 149 che sale al grande edificio del Maso di Castel Basso, passa dai ruderi del castello di Altaguarda (1273 m), punto panoramico sulla Val di Non, dalla sella Bassetta Giovel (1580 m) e arriva alla Malga Stablei (1768 m). Da questo bel punto di osservazione sulle Maddalene, si discende per il ripido sentiero 148 a Fontane (1099 m) sul fondo della Val Lavazzè per raggiungere comodamente Bagni di Mocenigo uno degli abitati che formano il comune di Rumo.

Informazioni tecniche

  • Distance 21.3 km
  • Departure Malga Bordolona di Sopra (2104 m)
  • Arrival Mocenigo di Rumo (1068 m)
  • Dislivello + 1153 m
  • Dislivello – 2189 m
  • Maximum altitude 2104 m
  • Minimum altitude 1055 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 22 variante B Arnasco – Andora

Toirano – Arnasco Dal Monte Sopra la Croce prende avvio la Variante Alta del Sentiero Liguria che porta alla scoperta dell’entroterra della piana di Albenga. Il percorso sino ad Arnasco è piuttosto lungo ed impegnativo ma è possibile “spezzare” la tratta prevedendo una sosta nel pittoresco borgo di Zuccarello. Giunti da Toirano al Monte Sopra…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *