

SI-C01 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Rifugio Montozzo “Angelo Bozzi” – Pejo Dal Rifugio Montozzo “A.Bozzi” (2478 m) per il sentiero 111 si sale a scavalcare la Forcellina di Montozzo (2613 m) e si scende per le praterie della Val di Montozzo al lago di Pian Palù. Passati da Malga Palù (1826 m) si oltrepassa il ponte sul Torrente Noce e si entra nel territorio del Parco nazionale dello Stelvio. Percorrendo il “sentiero delle Carbonaie” si sale a Malga Giumela (1950 m) e proseguire sull’ex strada militare che interseca la Valle degli Orsi e cala fino nei pressi della Cascata Cadini che si raggiunge dal bivio col sentiero 125; si traversa poi il solco della Val Taviela e si arriva nella spianata di Covel (m 1802) da cui si scende su strada secondaria al Dosso di san Rocco e infine a Pejo Paese (m 1579). NB: per chi parte dal Trentino, il rifugio A. Bozzi si raggiunge più facilmente dal Passo del Tonale in circa 3 ore seguendo l’itinerario 111 che sale alla Malga Valbiolo e scavalca il Passo dei Contrabbandieri (2681 m).

Informazioni tecniche
- Distance 17.3 km
- Departure Rifugio Montozzo “Angelo Bozzi” (2459 m)
- Arrival Peio (1582 m)
- Dislivello + 541 m
- Dislivello – 1418 m
- Maximum altitude 2635 m
- Minimum altitude 1579 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Campania Variante dei Monti Lattari S16S Corpo di Cava – Avvocata
Corpo di Cava – Avvocata Con una tappa breve e di dislivello intermedio si sale sulle prime propaggini dei Monti Lattari raggiungendo una sella da cui ci si affaccia sulla Costiera Amalfitana. Da Corpo di Cava si sale verso sud passando dalla sorgente Capodacqua e aggirando la cima del Colonnello. Qui si svolta verso ovest…

Sentiero Italia CAI Lazio 19 Torrita – Amatrice
Torrita – Amatrice Una tappa breve e di dislivello trascurabile che attraversa l’altopiano di Amatrice. Da Torrita si raggiunge la frazione di Collegentilesco da cui si svolta in direzione del Lago di Scandarello che si attraversa sul Ponte Cinque Occhi. Il bacino artificiale fu ricavato dalla costruzione dell’omonima diga alta 55 metri ed eretta nel 1924….

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 58° Rifugio San Bernardo – Varzo
Rifugio San Bernardo – Varzo Dopo la tappa breve del giorno precedente, una piuttosto lunga anche se di dislivello ridotto porta il Sentiero Italia a Varzo, lungo i tracciati stradale e ferroviario che portano in Svizzera attraverso il Sempione. La prima parte del percorso presenta una salita poco ripida fino ai 2252 metri sul livello…