

SI-C01 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Rifugio Montozzo “Angelo Bozzi” – Pejo Dal Rifugio Montozzo “A.Bozzi” (2478 m) per il sentiero 111 si sale a scavalcare la Forcellina di Montozzo (2613 m) e si scende per le praterie della Val di Montozzo al lago di Pian Palù. Passati da Malga Palù (1826 m) si oltrepassa il ponte sul Torrente Noce e si entra nel territorio del Parco nazionale dello Stelvio. Percorrendo il “sentiero delle Carbonaie” si sale a Malga Giumela (1950 m) e proseguire sull’ex strada militare che interseca la Valle degli Orsi e cala fino nei pressi della Cascata Cadini che si raggiunge dal bivio col sentiero 125; si traversa poi il solco della Val Taviela e si arriva nella spianata di Covel (m 1802) da cui si scende su strada secondaria al Dosso di san Rocco e infine a Pejo Paese (m 1579). NB: per chi parte dal Trentino, il rifugio A. Bozzi si raggiunge più facilmente dal Passo del Tonale in circa 3 ore seguendo l’itinerario 111 che sale alla Malga Valbiolo e scavalca il Passo dei Contrabbandieri (2681 m).

Informazioni tecniche
- Distance 17.3 km
- Departure Rifugio Montozzo “Angelo Bozzi” (2459 m)
- Arrival Peio (1582 m)
- Dislivello + 541 m
- Dislivello – 1418 m
- Maximum altitude 2635 m
- Minimum altitude 1579 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A14 Prossenicco – Rifugio Pelizzo
Prossenicco – Rifugio Pelizzo Da Prossenicco Il sent. 744 continua lungo una forestale, attraversa il guado “della capra” e dopo poco, passa davanti al valico con la Slovenia di Robedischis. Con leggera salita raggiunge C.ra Zef e poi con un breve tratto in discesa l’ abitato di Montefosca. Fuori paese, nei prati, si prende il…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 15 Abetone – Lago Santo Modenese
Abetone – Lago Santo Modenese Tappa breve di medio dislivello che nella prima parte aggira il comprensorio sciistico dell’Abetone passando poi dal Lago Nero nella parte più in quota degli impianti. Da qui si prosegue attraversando il Passo di Annibale dove si narra fosse transitato il generale cartaginese durante la Seconda guerra punica. Si entra…

Sentiero Italia CAI Molise Q11 Carovilli – San Pietro Avellana
Carovilli – San Pietro Avellana La penultima tappa molisana del Sentiero Italia è di lunghezza intermedia e dislivello ridotto. Raggiunge San Pietro Avellana che possiamo considerare sullo spartiacque dell’appennino dal momento che nel suo territorio nasce il torrente Rio, affluente del Sangro che sfocia nell’Adriatico e il fiume Vandra, affluente del Volturno che sfocia nel Tirreno….