

SI-R03 La puglia e le sue montagne
Fonte @CAI.it
Contrada Trito – Coreggia (Alberobello) Ancora una tappa di lunghezza media e dislivello trascurabile che procede lungo il tracciato del canale principale dell’Acquedotto Pugliese. Lungo strade talvolta asfaltate e talvolta bianche si procede in direzione nord ovest aggirando l’abitato di Locorotondo e attraversando campagne e masserie. Dopo aver superato la Strada Statale dei Trulli si entra nel territorio di Alberobello. Seguendo la strada sterrata di servizio del canale dell’Acquedotto Pugliese, si percorrono alcuni dei suoi più bei ponti di attraversamento delle vallate, in particolare sulle pendici del Monte Tondo. A seguire si attraversa il bosco Calmerio ed una area giochi attrezzata, prima di giungere alla frazione di Coreggia

Informazioni tecniche
- Distanza – 12,89 km
- Dislivello positivo – 164 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 150 m
- Altitudine massima – 399 m
- Altitudine minima – 335 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 42° Quincinetto – Rifugio Coda
Quincinetto – Rifugio Coda L’ultima tappa in Provincia di Torino si presenta lunga e di notevole dislivello verso il Rifugio Coda in Provincia di Biella. Da Quincinetto si attraversa la Dora e si raggiunge la frazione di Torre Daniele da cui inizia il sentiero che attraverso numerose borgate risale i versanti che scendono dal Mombarone…

Sentiero Italia CAI Sardegna Z26 Su Niù e S’Achili – Burcei
Su Niu e S’Achili – Burcei Da Su Niu e S’Achili inizia un impegnativo saliscendi sul Monte Carareddu attraverso l’altipiano di Bruncu Muscadroxu, a seguire il Monte Genis e il Monte Serpeddì. Si tratta di una tappa impegnativa per lunghezza e dislivello che si svolge prevalentemente su strade carrozzabili, bianche e asfaltate. Conclusione a Burcei,…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 20° Tappa Prato Rotondo – Colle del giovo
Prato Rotondo – Il Giovo Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che tocca la panoramica cima del Monte Beigua prima di scendere al Colle del Giovo. Da Prato Rotondo alternando tratti di sentiero e altri di strada carrozzabile si raggiunge la vetta del Beigua a 1287 metri sul livello del mare ove sorge il…