

SI-U15 Alla scoperta della Calabria più bella
Santuario Madonna di Porto – Villaggio Mancuso Tappa di media lunghezza e dislivello che conduce all’interno delle prime propaggini del Parco nazionale della Sila. Il percorso si sviluppa interamente in salita, in prevalenza lungo strade asfaltate e bianche, per arrivare nuovamente in quota. Lungo il tracciato si transita sulla diga del grande bacino artificiale del Lago Passante e poi si entra nel Parco, dove si trova il principale centro di turismo montano del Catanzarese, edificato già all’inizio del secolo scorso, con baite di legno in stile alpino. A partire dagli anni ’50 e ’60, il Villaggio Mancuso crebbe ulteriormente con la costruzione di alberghi e strutture ricettive più ampie dove oggi i frequentatori del Sentiero Italia CAI possono pernottare.

- Distance 24 km
- Departure Santuario Madonna di Porto (541 m)
- Arrival Villaggio Mancuso (1307 m)
- Dislivello + 872 m
- Dislivello – 146 m
- Maximum altitude 1307 m
- Minimum altitude 541 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 17° Tappa Colle di Praglia – Passo del Turchino
Colle di Praglia – Passo del Turchino Con questa tappa di lunghezza media e dislivello prevalentemente in discesa il Sentiero Italia abbandona il lungo semicerchio intorno alla città di Genova per tornare a dirigersi con decisione in direzione ovest. Dai Piani di Praglia si percorre un altipiano tra il Monte Sejeu, il Monte Proratado e il…

Sentiero Italia CAI Sardegna Z25 Armungia – Su Niù e S’Achili
Armungia – Su Niù e S’Achili A causa dei danni provocati dall’alluvione del 2008, il percorso non segue più la gola del Riu Tolu, ma verso Laccu Muttaxeddu e poi lungo la strada dei minatori delimitata da muretti a secco. Giunti alla miniera di Su Suergiu si procede verso la foresta del rio Tolu verso Su…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 18 Bocca Serriola – Bocca Trabaria
Bocca Serriola – Bocca Trabaria L’ultima tappa del tratto umbro marchigiano è lunga, ma caratterizzata da dislivello ridotto. Dal rifugio il sentiero raggiunge il Monte Fiorino a 830 metri di quota dove progressivamente svolta in direzione nord fino a toccare il Monte Moriccie da cui si punta il Monte Sant’Antonio e il sottostante Valico di…