

SI-E03 Alla scoperta del Piemonte più elevato
N.B. La tappa presenta dei problemi di percorribilità nella zona delle Vene del Tanaro dove d’estate c’è un ponte tibetano e negli altri mesi si usa un sentiero che è stato cancellato dall’alluvione. Il parco del Marguareis e il comune di Ormea in concerto con i CAI locali stato cercando una soluzione definitiva. Prestare attenzione.
Rifugio Mongioie – Rifugio Mondovì Havis De Giorgio Con questa tappa, breve e di dislivello poco pronunciato, si valica lo spartiacque delle Alpi Liguri passando in mezzo alle elevazioni più pronunciate di questa porzione di montagna. Da Pian Rosso, con andamento a saliscendi e transitando su un ponte sospeso che supera la sorgente delle Vene, si giunge ai Tetti delle Donzelle, a monte della frazione di Carnino, dove inizia la salita vera e propria verso il Passo delle Saline. Siamo nel territorio del Parco Naturale del Marguareis e nella Terra Brigasca, dove si parla un dialetto molto singolare dovuto anche all’antica appartenenza amministrativa con la Val Roja. La salita si insinua lungo le pendici della Cima delle Saline prima della discesa lungo splendidi paesaggi carsici al Rifugio Havis de Giorgio – Mondovì.

Informazioni tecniche
- Distance 11.1 km
- Departure Rifugio Mongioie (1433 m)
- Arrival Rifugio Havis De Giorgio – Mondovì alla Sella del Piscio (1548 m)
- Dislivello + 811 m
- Dislivello – 599 m
- Maximum altitude 2197 m
- Minimum altitude 1433 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 13 Chiaserna – Cagli
Chiaserna – Cagli Tappa intermedia e di dislivello ridotto che procede attraverso l’Appennino marchigiano fino a Cagli. Lasciando Chiaserna in direzione nord est, si procede parallelamente alla Strada provinciale della Valdorbia con una salita e poi una discesa fino all’abitato di Cantiano e poi entrando nella valle del Fiume Burano di cui si segue il…

Sentiero Italia CAI Molise Q03 Bosco Mazzocca – San Marco
Bosco Mazzocca – San Marco La seconda tappa in Molise si presenta di media lunghezza e dislivello ridotto procedendo verso est in direzione dell’Appennino campano. Da Bosco Mazzocca, si segue ancora il confine tra Molise e Campania con una serie di saliscendi lungo un crinale poco accentuato. Dopo aver attraversato la strada provinciale che collega…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 04° Tappa San Luca – Pian di Zervò
San Luca – Zervò Un percorso impegnativo per distanza e dislivello che dalla casa natale di Corrado Alvaro, salendo tra i vicoli delle antiche case del paese di San Luca, si inoltra verso la montagna percorrendo uno dei tratti più impervi dell’Aspromonte, con meravigliose vedute panoramiche su Pietra Cappa (monolite più alto d’Europa, la “Grande…