

SI-G31 Alla scoperta della Liguria di montagna
Passo di Prale – Colle di Nava Una tappa molto breve caratterizzata da dislivello esclusivamente in discesa porta al valico stradale del Colle di Nava. Il percorso segue fedelmente lo spartiacque tra la Val d’Arroscia a sud e la Val Tanaro a nord passando dal Bocchino di Semola e dalla Colla di San Bernardo prima di raggiungere il colle. Siamo in una zona strategica dal punto di vista militare dove a partire dal XIX secolo fu costruita una complessa linea di fortificazioni di cui si può ammirare il Forte Centrale che sorge nell’abitato.

Informazioni tecniche
- Distance 6.6 km
- Departure Passo di Prale (1302 m)
- Arrival Colle di Nava (954 m)
- Dislivello +0 m
- Dislivello – 360 m
- Maximum altitude 1302 m
- Minimum altitude 921 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 11° Tappa Sella della Giassina – Passo della Scoffera
Sella della Giassina – Passo della Scoffera Tappa breve con dislivello ridotto, prevalentemente in discesa. Dalla Sella della Giassina si raggiunge lungo la carrozzabile il Passo del Portello dove si imbocca il sentiero che transita sotto il Monte Montaldo e raggiunge il Colle Nord del Monte Lavagnola a 1080 metri sul livello del mare. Da…

Sentiero Italia CAI Abruzzo P03 Barrea – Rivisondoli
Barrea – Rivisondoli Con percorso lungo e dislivello notevole ci si addentra in territorio appenninico passando nei pressi delle piste sciistiche di Monte Pratello. Da Barrea si sale in direzione est lungo i versanti alla base del Monte Rotondo fino a portarsi in prossimità del Colle della Monna dove si svolta progressivamente in direzione nord aggirandone…

Sentiero Italia CAI Puglia R12 Venosa – Melfi
Venosa – Melfi Una tappa di media lunghezza e dislivello nuovamente sensibile che in direzione ovest passa a fianco dell’antico cratere del Vulture per terminare nella città di Melfi. Da Venosa si scende nella valle formata da uno dei torrenti affluenti dell’invaso artificiale del Rendino e risale a una sella dove sorgono alcune pale eoliche….