

SI-S04 Alla scoperta delle montagne campane
Piaggine – Casone Aresta Tappa di media lunghezza e discreto dislivello che arriva a lambire i 1500 metri di quota costeggiando a ovest il Vallo di Diano. Da Piaggine una lunga salita a tratti molto ripida porta in direzione del Monte Motola prima di infilarsi in un vallone da cui si raggiunge la sella che lo separa dal Monte Vivo. Si scende dal versante settentrionale fino a circa 1000 metri di quota prima di riprendere la salita verso il Cocuzzo delle Puglie. Senza raggiungerne la sommità si scende poi al Passo della Sentinella. Dal Passo della Sentinella che collega il Vallo di Diano con la valle del Calore Lucano, si aggira la cima dello Scarrone dei Corvi e si sale in direzione del monte Timpone. Aggirando le cime, si passa sotto il cippo che commemora l’incidente occorso all’eliambulanza dell’Asl Sa3del 1997 e si scende al Casone d’Aresta dove è situato un osservatorio astronomico amatoriale nel sito in cui un tempo sorgeva un ricovero per pastori.

Informazioni tecniche
- Distance 35.1 km
- Departure Piaggine (621 m)
- Arrival Passo della Sentinella (1163 m)
- Dislivello + 1531 m
- Dislivello – 976 m
- Maximum altitude 1493 m
- Minimum altitude 621 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CALABRIA 20° Tappa Rifugio Monte Botte Donato – Camigliatello Silano
Rifugio Monte Botte Donato – Camigliatello Silano Tappa breve e quasi interamente in discesa che porta verso Camigliatello Silano. Dalla sella di Botte Donato si scende lungo il corso del fiume Neto. Dapprima il sentiero passa lungo il corso d’acqua, ma in seguito se ne discosta fino a raggiungere la località Piazzale di Fallistro, dove…

Sentiero Italia CAI Puglia R02 Contrada Ulmo (Ceglie Messapica) – Contrada Trito
Contrada Ulmo (Ceglie Messapica) – Contrada Trito La seconda tappa pugliese si presenta di media lunghezza e dislivello ridotto con numerosi saliscendi. Da Contrada Ulmo si segue il tracciato della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese attraversando la strada che collega Martina Franca con Ostuni e attraversando campagne e masserie. Dopo aver costeggiato la piccola elevazione del Monte…