

SI-O18 Alla scoperta delle montagne del Lazio
Cittareale – Torrita Con una tappa breve e di dislivello limitato si entra nel territorio di Amatrice raggiungendo la frazione di Torrita che sorge rispetto al capoluogo sul lato opposto dell’ampio altipiano che caratterizza la zona, al di là dell’ampio bacino artificiale del Lago di Scandarello. Da Cittareale si segue il corso del Fiume Velino fino alle pendici del Monte Tito che si risalgono evitando la cima vera e propria e puntando la frazione di Casali di Sopra. Superato l’abitato, si procede in salita passando appena sotto la cima del Monte Rozzo dove inizia la discesa attraverso versanti boscosi fino a Torrita. In questa tappa si valica lo spartiacque tra il Fiume Velino le cui acque fluiscono nel Mar Tirreno e il Fiume Tronto che sfocia nell’Adriatico.

Informazioni tecniche
- Distance 10.5 km
- Departure Cittareale (983 m)
- Arrival Torrita (1003 m)
- Dislivello + 429 m
- Dislivello – 398 m
- Maximum altitude 1347 m
- Minimum altitude 852 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 05° Tappa Rifugio Garelli – Limonetto
Tappa lunga e di discreto dislivello, attraversa il Parco del Marguareis per giungere, infine, presso il comprensorio sciistico di Limone Piemonte – Riserva Bianca. Dal Rifugio Garelli ci si muove verso i Laghetti del Marguareis nel Vallone omonimo, si prosegue in discesa fino all’incrocio che porta al Colle del Prel, si raggiunge quest’ultimo e poi il…

Sentiero Italia CAI Campania S06 Sicignano degli Alburni – Contursi Terme
Sicignano degli Alburni – Contursi Terme Con questa tappa ci si sposta dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in direzione del Parco Regionale dei Monti Picentini. I primi chilometri si percorrono in discesa nell’area periurbana di Sicignano prima di imboccare una serie di strade secondarie che attraversano campagne inframmezzate da boschi. Oltrepassato…