

SI-O12 Alla scoperta delle montagne del Lazio
Varco Sabino – Staffoli Ancora una tappa di lunghezza e dislivello intermedi che raggiunge e supera in direzione est il Lago del Salto, più ampio bacino idroelettrico laziale, creato nel 1940 con la costruzione dell’omonima diga che sbarra una valle stretta e frastagliata che danno al lago l’aspetto di un fiordo. Da Varco Sabino si sale per un primo tratto lungo la strada provinciale 30 prima di imboccare un sentiero che aggirando la cima del Colle Ettore scende in riva al lago. Si attraversa la diga e si percorre la strada carrozzabile fino a una profonda ansa al fondo della quale si affronta un sentiero nuovamente in salita che prende quota in direzione nord fino all’abitato di Staffoli.

Informazioni tecniche
- Distance 14.8 km
- Departure Varco Sabino (743 m)
- Arrival Staffoli (969 m)
- Dislivello + 664 m
- Dislivello – 461 m
- Maximum altitude 1046 m
- Minimum altitude 527 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 62°- A Rifugio Margaroli all’Alpe Vannino – Formazza
Rifugio Margaroli – Formazza Con una tappa di lunghezza e dislivello contenuti, si esplorano la testata della Val Formazza e i villaggi Walser che formano il comune di Formazza. Nella prima parte, si sale al Passo di Nefelgiù e si discende verso la diga del Morasco, in una zona caratterizzata dalle grandi dighe costruite negli…

Sentiero LIGURIA Tratta 13 variante A Genova Porto Antico – Passo della Bocchetta
Genova Porto Antico – Passo della Bocchetta La tappa13 del Sentiero Liguria, che dal Porto Antico giunge ad Acquasanta, può anche essere effettuata con la Variante Alta che, rispetto al percorso principale, risulta essere certamente più impegnativa ma anche molto interessante dal punto di vista escursionistico, naturalistico, paesaggistico e storico-culturale; data la lunghezza del percorso…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 03° Tappa Polsi – San Luca
Santuario della Madonna di Polsi – San Luca Dall’Aspromonte allo Jonio. Una tappa del Sentiero Italia CAI in cui si perde quota per arrivare in pochi chilometri quasi al livello del mare a breve distanza dalle coste della Locride. Dal Santuario della Madonna di Polsi si resta in quota prima di iniziare la discesa lungo…