

SI-A14 Le montagne Alpi dell’Est del Friuli Venezia Giulia
Prossenicco – Rifugio Pelizzo Da Prossenicco Il sent. 744 continua lungo una forestale, attraversa il guado “della capra” e dopo poco, passa davanti al valico con la Slovenia di Robedischis. Con leggera salita raggiunge C.ra Zef e poi con un breve tratto in discesa l’ abitato di Montefosca. Fuori paese, nei prati, si prende il sent. 735 antica mulattiera, in discesa, prima sempre fra i prati e poi nel bosco di latifoglie ci porta sul greto del fiume Natisone. Una passerella ci consente di raggiungere la sponda opposta e l’abitato di Stupizza. Fermata bus (solo giorni feriali , corse verso Cividale) Si raggiunge Pulfero Alberghi ( 3.4 Km ) unicamente percorrendo la statale SS54. Dall’abitato di Stupizza al cartello segnaletico della località, sulla Sx (cabina ENEL) parte il sent. 725 che prende subito a salire senza difficoltà, all’ interno di faggete e di castagneti. Si arriva alla bella chiesa di S. Lorenzo e vicino alle borgate di Mersino Alto. Si prosegue sempre in bosco con alternate aree prative fino alla Marsinska Planina, l’ area delle vecchie malghe del Matajur. Qui abbandonato il sent. 725 prendiamo il sent. 750 che traversa con saliscendi a mezza costa il Matajur fino a raggiungere il Rif. Pelizzo. Il panorama è veramente mozzafiato prendendo dall’ Istria fino alle lagune venete.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza – 18,49 km
- Dislivello positivo – 1.703 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 926 m
- Altitudine massima – 1.404 m
- Altitudine minima – 199 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 03 Porto Venere (La Spezia) – Riomaggiore
Porto Venere – Riomaggiore Tappa di eccezionale interesse da Porto Venere a Riomaggiore il percorso è relativamente impegnativo nella sua parte iniziale, ma ampiamente ripagato da un paesaggio interamente inserito nel Sito Unesco “PORTOVENERE – Cinque Terre e le Isole di Tino, Tinetto e Palmaria”

Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A14 Prossenicco – Rifugio Pelizzo
Prossenicco – Rifugio Pelizzo Da Prossenicco Il sent. 744 continua lungo una forestale, attraversa il guado “della capra” e dopo poco, passa davanti al valico con la Slovenia di Robedischis. Con leggera salita raggiunge C.ra Zef e poi con un breve tratto in discesa l’ abitato di Montefosca. Fuori paese, nei prati, si prende il…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 20° Tappa Rifugio Monte Botte Donato – Camigliatello Silano
Rifugio Monte Botte Donato – Camigliatello Silano Tappa breve e quasi interamente in discesa che porta verso Camigliatello Silano. Dalla sella di Botte Donato si scende lungo il corso del fiume Neto. Dapprima il sentiero passa lungo il corso d’acqua, ma in seguito se ne discosta fino a raggiungere la località Piazzale di Fallistro, dove…