SI-E31 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Malciaussia – Usseglio (Villaretto) Dal Vulpot si prende la strada verso valle e si cammina su asfalto per alcuni minuti sino all’inizio del sentiero che scende sulla destra sotto la muraglia della diga di Malciaussia. Superato il facile guado si risale brevemente e si continua in falsopiano passando tra prati pascoli accanto alle grange Castelletto. Al termine di un pratone attraversato da alcuni ruscelletti si affronta l’unica salita del tratto. Al culmine della salita si vede sulla destra il pianoro acquitrinoso del lago Falin. Si continua attraverso un bosco con alcuni tratti di sentiero ridotto a stretta e ripida traccia. Arrivati alla borgata di Margone si lascia il sentiero per seguire la strada provinciale, circa 2,5 km di asfalto per raggiungere il posto tappa “La Furnasa” o preseguire per arrivare agli albergi di Villaretti (Usseglio)
Informazioni tecniche
- Distance 7.3 km
- Departure Malciaussia (1793 m)
- Arrival Usseglio (Villaretto) (1289 m)
- Dislivello + 54 m
- Dislivello – 530 m
- Maximum altitude 1793 m
- Minimum altitude 1289 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI SICILIA 02° Tappa Erice – Custonaci
Luogo di interesse artistico e storico è il santuario di Maria Santissima di Custonaci, attorno al quale nei secoli si sono concentrati piccoli insediamenti di agricoltori che hanno poi dato vita alla cittadina. Fu costruito intorno al 1500. Un bellissimo rosone decora la facciata della chiesa. Il santuario, custodisce una tela ad olio su tavola…
Sentiero Italia CAI Puglia R07B Altamura – Quasano
Il primo documento che certifica il nome della località è l’elenco dei: ” Parchi antichi in tempo del libro degli erbaggi, e straordinari insoliti nell’anno 1575″. Viene così specificato: “Parco di Acquasana prima nominato il Parco di Acqua Sana, quale fu dell’Ecc.mo Padrone; carro uno, versure due e quattro noni”. Ma la descrizione che ne…
Sentiero Italia CAI TRENTINO ALTO ADIGE Percorso intero Variante SUD da Rifugio Bozzi a Rifugio Marmolada
Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige Variante SUD