Sentiero Italia CAI Campania S13 Monteforte (Alvanella) – Ospedaletto

SI-S13 Alla scoperta delle montagne campane

Monteforte (Alvanella) – Ospedaletto Altra tappa molto breve di avvicinamento alle pendici dei Monti del Partenio. Dopo una prima salita si scende sull’abitato di Mercogliano, anch’esso nato come castrum romano, ma poi edificato dai Longobardi durante la loro dominazione. Il suo castello fu edificato dopo l’anno 1000 dai Normanni. Il percorso del Sentiero Italia Cai prosegue in salita verso il Santuario di Montevergine fino al bivio con la strada che porta a Ospedaletto Irpino.

Informazioni tecniche

  • Distanza 7,39 km
  • Dislivello positivo 749 m
  • Difficoltà tecnica Medio
  • Dislivello negativo 164 m
  • Altitudine massima 1.000 m
  • Altitudine minima 409 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Abruzzo P12 Pietracamela – Nerito

Pietracamela – Nerito Con una tappa di discreta lunghezza e dislivello medio ci si porta nel fondo della Valle del Vomano. Da Pietracamela si sale dapprima lungo il corso del torrente Arno prima di innalzarsi verso il Colle dell’Asino in direzione del Rifugio del Monte. Da qui si guadagnano le piste del comprensorio sciistico ormai…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 14° Tappa Bagni di Vinadio – Sambuco

Bagni di Vinadio – Sambuco Con percorso breve ma di dislivello sensibile si guadagna il fondo della Valle Stura di Demonte presso l’abitato di Sambuco. Ma prima è necessario guadagnare i 2472 metri del ricovero di Monte di Vaccia con una salita di quasi 1000 metri di dislivello. Dal posto tappa in località di Strepeis,…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Puglia R14 Candela – Accadia

Candela – Accadia Una tappa di media lunghezza e dislivello limitato che si eleva dal Tavoliere pugliese per inoltrarsi tra i Monti della Daunia che delimitano a est l’altipiano dell’Irpinia. Da Candela si scende a raggiungere il torrente Carapelle che si costeggia in piano fino alla base delle prime elevazioni che si risalgono in direzione…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *