Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A13 Montemaggiore di Taipana – Prossenicco

SI-A13 Le montagne Alpi dell’Est del Friuli Venezia Giulia

Montemaggiore di Taipana – Prossenicco Dall’abitato di Montemaggiore (fontana) parte il sent. 744 . La mulattiera scende verso il guado del Rio Lemagna ed il guado del Rio Bianco, si sale in località Tanacertegna (ruderi), si scende lungo la forestale fino al terzo guado del Rio Bianco. Proseguendo, si raggiunge la confluenza del Rio Bianco e del Rio Nero che dà origine al Fiume Natisone. La forestale continua percorrendo un bosco di latifoglie raggiungendo Ponte Vittorio Emanuele, Casali Gasperini (ruderi), fino all’ abitato di Prossenicco

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza – 8,62 km
  • Dislivello positivo – 318 m
  • Difficoltà tecnica – Medio
  • Dislivello negativo – 563 m
  • Altitudine massima – 790 m
  • Altitudine minima – 387 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Molise Q11 Carovilli – San Pietro Avellana

Carovilli – San Pietro Avellana La penultima tappa molisana del Sentiero Italia è di lunghezza intermedia e dislivello ridotto. Raggiunge San Pietro Avellana che possiamo considerare sullo spartiacque dell’appennino dal momento che nel suo territorio nasce il torrente Rio, affluente del Sangro che sfocia nell’Adriatico e il fiume Vandra, affluente del Volturno che sfocia nel Tirreno….

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F03 Rifugio Chalet de l’Epée – Planaval

Rifugio Chalet de l’Epée – Planaval Con questa tappa di lunghezza intermedia e dislivello esclusivamente in discesa, il Sentiero Italia perde quota per giungere nel fondo valle della Valgrisenche. Dal Rifugio Chalet de l’Epée si parte in direzione nord in discesa proseguendo il cammino parallelamente al lago artificiale di Beauregard, attraversando alcuni alpeggi e giungendo…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *