Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A08 Casa alpina Julius Kugy – Rifugio Pellarini

SI-A08 Le montagne Alpi dell’Est del Friuli Venezia Giulia

Casa Alpina Julius Kugy – Rifugio Pellarini Dall’abitato di Valbruna con il sent. 616 che corre sul sedime della pista invernale di sci di fondo, al parcheggio auto del rif. Pellarini. Una pista forestale prima ed una bella mulattiera dopo, sempre sent. 616, ci fanno raggiungere in 2 h il rif. Pellarini.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza – 7,87 km
  • Dislivello positivo – 708 m
  • Difficoltà tecnica – Medio
  • Dislivello negativo – 9 m
  • Altitudine massima – 1.513 m
  • Altitudine minima – 800 m
  • Altitudine minima – 787 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F06 La Thuile – Rifugio Elisabetta

La Thuile – Rifugio Elisabetta Una tappa di media lunghezza e notevole dislivello porta nel bacino del Monte Bianco, alla testata della Val Veny. Dall’abitato di La Thuile si parte in direzione del Colle del Piccolo San Bernardo camminando parallelamente alla strada carrozzabile e tagliandone i tornanti. Poco prima del ponte che attraversa la Dora…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Sardegna Z24 Cuile Is Arrantas – Armungia

Cuile Is Arrantas – Armungia Tappa facile 15 km Da Escalaplano per carrarecce asfaltate e bianche, una tappa di una ventina di chilometri dapprima verso Marcasua, poi lungo il torrente Rio Su Ruaxiu e il sentiero dei carbonai fino all’altipiano di Sa Mola con le sue caratteristiche rocce modellate dagli agenti atmosferici. Si scende nella valle…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F12 Rifugio Champillon – Rey

Rifugio Champillon – Rey Tappa breve e di dislivello esclusivamente in discesa che conduce al fondo della valle di Ollomont. Dal Rifugio Champillon si prende il sentiero in discesa verso le baite della Tza de Champillon incrociando il tracciato del Ru de By nei pressi della borgata di Champillon. Si tratta di un antico sistema…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *