Sentiero Italia CAI Sardegna Z08 Alà dei Sardi – Giuanne Stuppa

SI-Z08 Alla scoperta delle montagne della Sardegna

Alà dei Sardi – Giuanne Stuppa L’ultima tappa in terra sassarese ci porta inizialmente nei pressi del nuraghe Boddò situato in posizione strategica su un’imponente altura granitica a contatto visivo con una serie di altri nuraghe nel circondario. Successivamente si attraversa la valle creata dal Rio Altana con splendide pozze di acqua limpida da ammirare alla ricerca di un punto per il guado. Dopo aver attraversato una parte del Parco Regionale di Tepilora si giunge alla caserma forestale Giuanne Stuppa ove è possibile pernottare.

Informazioni tecniche

  • Distance 20.5 km
  • Departure Alà dei Sardi (661 m)
  • Arrival Caserma Giuanne Stuppa (291 m)
  • Dislivello + 412 m
  • Dislivello – 759 m
  • Maximum altitude 680 m
  • Minimum altitude 291 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F17 Valtournenche – Rifugio Grand Tournalin

Valtournenche – Rifugio Grand Tournalin Una tappa breve ma di dislivello notevole che valica lo spartiacque verso la Val d’Ayas. Da Valtournenche si guadagnano i primi pendii fittamente boscati in direzione est fino a raggiungere la splendida borgata di Promindoz. Sempre in salita si giunge all’incantevole alpeggio di Cheneil dove finiscono i boschi e iniziano…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 06 Visso – Pantaneto

Visso – Pantaneto Da Visso si sale al Conv. Cappuccini di Visso, si segue il Sent. N per 150m poi si volta decisamente a sinistra e si risale la ripida carrozzabile fino all’ingresso della Val Lupara, si percorre un vecchio sentiero di transito, con tratti su cengia rocciosa, con panorama sopra la Val Nerina e Visso….

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Veneto B05 Rifugio Ospitale – Misurina

Rifugio Ospitale – Misurina Con questa tappa di media lunghezza e dislivello si aggira il Gruppo del Cristallo attraversando una parte del comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo. Dal Rifugio Ospitale si imbocca la valle boscosa che si inoltra ai piedi dei versanti sudoccidentali del Cristallo. Anche sul versante opposto si possono osservare importanti vette dolomitiche…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *