

SI-F19 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
Crest – Gressoney Saint JeanLa penultima tappa valdostana Attraversa dalla Val d’Ayas alla Valle di Gressoney con un percorso di media lunghezza e discreto dislivello. Dal Crest si scende alla borgata Frantze dove si inizia a seguire in salite il torrente Cuneaz. Si passa dall’omonima frazione e si prosegue in direzione est attraversando alcuni alpeggi fino al Col Pinter a 2777 metri di quota. Rimane la lunga discesa nella valle opposta attraversando pascoli di alta quota fino a calarsi nel bosco dove sorgono alcune frazioni. Dopo aver superato la borgata di Alpenzù grande si raggiunge la strada statale che si segue per un breve tratto in discesa prima di imboccare un camminamento che porta a Gressoney Saint Jean.

Informazioni tecniche
- Distance 12.6 km
- Departure Crest (1907 m)
- Arrival Gressoney-Saint-Jean (1392 m)
- Dislivello + 840 m
- Dislivello – 1356 m
- Maximum altitude 2777 m
- Minimum altitude 1391 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 09° Tappa Passo di Ventarola – Barbagelata
Passo di Ventarola – Barbagelata Una tappa breve caratterizzata da dislivello ridotto a saliscendi. Dal Passo di Ventarola Sud si scende al Passo di Ventarola Nord e si passa nei pressi delle cime del Monte Rondonara e del Monte Roncazi intorno a 1000 metri sul livello del mare. In salita si tocca la punta del Monte…

Sentiero Italia CAI Puglia R11B Palazzo San Gervasio – Venosa
Palazzo San Gervasio – Venosa Da Palazzo San Gervasio il percorso è un saliscendi che segue tratti di strade vicinali, sterrate o asfaltate, alternati a tratturi. Si attraversa prima una zona collinare di seminativi e pascoli, per poi giungere in zona vigneti famosi per la produzione di vino “DOC”. Si arriva dunque ad una antica…

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F11 Saint Rhémy – Rifugio Champillon
Saint Rhémy – Rifugio Champillon Si torna a salire in quota con questa tappa di media lunghezza e notevole dislivello che si affaccia sulla valle di Ollomont. Da Saint Rhémy si imbocca un sentiero che segue l’andamento della valle sulla sinistra idrografica prendendo man mano quota prima di una discesa che conduce all’abitato di Eternon…