

SI-B07 Alla scoperta delle montagne del Veneto
N.B. La traccia è in fase di verifica da parte delle sezioni CAI locali e non è garantita la percorribilità completa. Si consiglia di prestare molta attenzione.
Rifugio Locatelli – Rifugio Rinfreddo Ci si sposta verso le propaggini più orientali delle Dolomiti italiane con questa tappa lunga e dislivello ridotto. Dal Rifugio Locatelli si perde notevolmente quota scendendo nella splendida Val Fiscalina che si lascia prima di raggiungere l’abitato di Moso salendo verso il punto di arrivo degli impianti sciistici e poi attraversando verso il valico stradale del Passo di Monte Croce di Comelico. Da qui ancora un tratto di salita nel bosco per raggiungere il Rifugio Rinfreddo.

Informazioni tecniche
- Distance 20.1 km
- Departure Rifugio Locatelli alle Tre Cime di Lavaredo (Dreizinnenhutte) (2398 m)
- Arrival Rifugio Casera Rinfreddo (1864 m)
- Dislivello + 697 m
- Dislivello – 1200 m
- Maximum altitude 2427 m
- Minimum altitude 1457 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 05 Badia Prataglia – Passo della Calla
Badia Prataglia – Passo della Calla Una tappa di lunghezza intermedia e dislivello ridotto che si svolge interamente nel Parco delle Foreste Casentinesi tornando a sfiorare quota 1500 metri sul livello del mare. Da Badia Prataglia si torna a guadagnare il crinale tra Toscana ed Emilia Romagna finché una breve deviazione conduce all’Eremo di Camaldoli,…

Sentiero Italia CAI Sardegna Z08 Alà dei Sardi – Giuanne Stuppa
Alà dei Sardi – Giuanne Stuppa L’ultima tappa in terra sassarese ci porta inizialmente nei pressi del nuraghe Boddò situato in posizione strategica su un’imponente altura granitica a contatto visivo con una serie di altri nuraghe nel circondario. Successivamente si attraversa la valle creata dal Rio Altana con splendide pozze di acqua limpida da ammirare alla…