

SI-S18 Alla scoperta delle montagne campane
Telese – Faicchio Tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che attraversa la Valle Telesina contornando alcune colline che sorgono dal fondovalle. Da Telese di percorrono le colline a nord ovest dell’abitato fino a San Salvatore Telesino dove si prosegue in direzione nord aggirando la cima del Monte Acero sul versante orientale fino a Faicchio.

Informazioni tecniche
- Distanza 12,91 km
- Dislivello positivo 428 m
- Difficoltà tecnica Medio
- Dislivello negativo 325 m
- Altitudine massima 288 m
- Altitudine minima 79 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Puglia R18 Alberona – San Marco La Catola
Alberona – San Marco La Catola Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello ci si avvicina al confine con il Molise percorrendo gli ultimi pendii e i valloni della Daunia/Capitanata. Siamo nei luoghi della transumanza. Da Alberona si sale direzione nord verso una sella posta tra la cima del Montauro e il t.po…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C18N Rifugio Alpe di Tires – Rifugio Sasso Piatto
Rifugio Alpe di Tires – Rifugio Sasso Piatto Ancora una tappa breve e di dislivello ridotto che da Sciliar e Catinaccio/Rosengarten porta verso il Sasso Piatto, altra iconica vetta dolomitica sullo spartiacque tra Val di Fassa e Val Gardena. Dal Rifugio Alpe di Tires si procede in discesa fino al Passo Duron/Malknechtjoch a quota 2204…

Sentiero Italia CAI Puglia R13 Melfi – Candela
Melfi – Candela Si torna a procedere verso nord ovest parallelamente alla costa adriatica con una tappa lunga e caratterizzata da un dislivello ridotto, ma significativo. Da Melfi, dopo una breve discesa si sale fino alla cima del Monte Perrone da cui si procede in direzione del crinale che delimita la Valle dell’Ofanto. Dopo aver…