

SI-P11 Alla scoperta delle montagne autentiche d’Abruzzo
Rifugio Duca degli Abruzzi – Pietracamela Tappa di media lunghezza e dislivello quasi esclusivamente in discesa scendendo sul versante teramano del Gran Sasso. Dal Rifugio Duca degli Abruzzi si raggiunge la Sella di Monte Aquila da cui si imbocca in discesa il sentiero verso il Rifugio Garibaldi che si oltrepassa raggiungendo il fondo della Val Maone che separa il Corno Grande dal Pizzo d’Intermesoli. Si prosegue lungo la valle in direzione nord passando sotto il Corno Piccolo e poi, una volta superate la sorgente del Rio Arno, si svolta a destra percorrendo un tratto in salita sino a raggiungere Prati di Tivo. Si prosegue ora verso nord in discesa, attraversando i prati e poi passando per Fonte Monaco, sino ad arrivare al bell’abitato di Pietracamela.

Informazioni tecniche
- Distance 12.7 km
- Departure Rifugio Duca Degli Abruzzi (2367 m)
- Arrival Pietracamela (1026 m)
- Dislivello + 121 m
- Dislivello – 1424 m
- Maximum altitude 2367 m
- Minimum altitude 1026 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 20° Tappa Portella dell’Obolo – Portella Femmina Morta
Una tappa lunga ma caratterizzata da dislivello ridotto che percorre un ampio tratto di crinale dei Nebrodi. Dalla Portella dell’Obolo si raggiunge il Pizzo Fau a 1686 metri e si prosegue aggirando le cime del Colle della Maduna e del Pizzo Fauda. Dopo aver calcato la cima del Monte Pelato, si prosegue a tratti sul…

Sentiero Italia CAI SICILIA 09° Tappa Piana degli Albanesi – Masseria Rossella
Piana degli Albanesi – Masseria Rossella Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che, però, torna a toccare quota 1000 metri sul livello del mare nel finale. Da Piana degli Albanesi si procede in direzione est passando nei pressi della riva del lago artificiale fino a giungere nei pressi dell’abitato di Santa Cristina di Gela….

Sentiero Italia CAI ABRUZZO Percorso intero da Pescasseroli a San Martino
Percorso Italia CAI Abruzzo da Pescasseroli a San Martino