Sentiero Italia CAI Abruzzo P10 Santo Stefano di Sessanio – Rifugio Duca degli Abruzzi

SI-P10 Alla scoperta delle montagne autentiche d’Abruzzo

Santo Stefano di Sessanio – Rifugio Duca degli Abruzzi Un’altra tappa piuttosto lunga e di discreto dislivello esclusivamente in salita che raggiunge il cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, sotto la cima della montagna più elevata dell’Appennino. Dall’abitato di Santo Stefano di Sessanio si parte in direzione nord inoltrandosi tra le cime del Monte Cappellone, del Monte Tre Colli e del Monte Cecco d’Antonio prima di svoltare verso ovest passando a nord della cima del Monte Mesola. Qui ci si affaccia sulla piana di Campo Imperatore ma si procede lungo una valletta che conduce alla Strada Statale 17 bis ai piedi del Monte Cristo. Si sale poi lungo il versante del Monte Scindarella da cui si raggiunge Campo Imperatore e il Rifugio Duca degli Abruzzi poco oltre.

Informazioni tecniche

  • Distance 18.6 km
  • Departure Santo Stefano di Sessanio (1232 m)
  • Arrival Rifugio Duca Degli Abruzzi (2367 m)
  • Dislivello + 1236 m
  • Dislivello – 126 m
  • Maximum altitude 2367 m
  • Minimum altitude 1222 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 01 Bocca di Magra – Lerici

BOCCA DI MAGRA – LERICI La tappa si snoda quasi interamente all’interno del territorio del Parco Montemarcello Magra. Una volta risaliti al borgo di Montemarcello l’itinerario prosegue comodamente a mezzacosta verso Lerici con splendide viste sulla costa e sul Golfo della Spezia.

Leggi di +

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 28° Tappa Rifugio Arlaud – Susa

Rifugio Arlaud – Susa Una tappa lunga ma di dislivello ridotto, prevalentemente in discesa, di trasferimento tra l’Alta e la Bassa Valle di Susa. Dal Rifugio Arlaud si scende al paese di Salbertrand in fondovalle. Da lì si svolta in direzione est percorrendo il fianco della valle dapprima in salita fino all’abitato di Eclause e…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Sardegna Z20 Caserma forestale Montarbu – Taquisara

Caserma forestale Montarbu Taquisara Partenza dalla caserma della forestale di Montarbu, bellissimo posto che l’azienda Forestas mette a disposizione per pernottamento, prenotando qualche giorno prima presso la direzione competente di Lanusei. Il sito è bene attrezzato, e tra le altre cose si può fare rifornimento d’acqua. Si cammina su uno sterrato carrabile e dopo circa…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *