

SI-E44 Alla scoperta del Piemonte più elevato
N.B. Possibile chiusura del percorso a causa di una frana.
Santuario di Oropa – Santuario di San Giovanni d’Andorno Questa tappa breve e di ridotto dislivello unisce Oropa con l’altro Sacro Monte di Andorno l’unico in Italia dedicato a San Giovanni Battista. Lungo il sentiero che sale parallelamente alla strada carrozzabile si arriva al valico che sovrasta il tunnel stradale. Da qui in discesa si giunge alla rotabile che si segue fino al Santuario in Valle Cervo. Insieme a Oropa e Graglia si tratta del terzo complesso devozionale sorto intorno a Biella e nel sistema dei Sacri Monti prealpini.

Informazioni tecniche
- Distance 8 km
- Departure Santuario di Oropa (1205 m)
- Arrival Santuario San Giovanni d’Adorno (1023 m)
- Dislivello + 632 m
- Dislivello – 814 m
- Maximum altitude 1635 m
- Minimum altitude 1023 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lombardia D18S Rifugio Dordona – Rifugio Fratelli Calvi
Rifugio Dordona – Rifugio Fratelli Calvi Dal rifugio si sale lungo il sentiero 201A per arrivare in breve al passo di Dordona (2061m). Si prosegue lungo la stada sterrata che scende verso Foppolo per abbandonarla dopo poco imboccando seguendo il sentiero 203 che con percorso abbastanza pianeggiante conduce presso il lago delle Trote (2124 m)…

Sentiero Italia CAI Lombardia D29N Prato Valentino – Tirano Stazione
Prato Valentino – Tirano Stazione Dopo numerosi giorni il Sentiero Italia torna a quote di pianura presso la città di Tirano con questa tappa lunga, di dislivello in salita intermedio e dislivello notevole in discesa. Da Prato Valentino si segue il tracciato delle piste sciistiche verso monte dirigendosi poi ad arco verso il Monte Cancano…

Sentiero Italia CAI Lazio 10 Carsoli – Paganico Sabino
Carsoli – Paganico Sabino Una tappa di media lunghezza e dislivello, grazie a un percorso con numerosi saliscendi, entra nel territorio della Sabina concludendosi nei pressi del lago artificiale del Turano. Da Carsoli si affronta la prima ascesa di giornata che con alcune perdite di quota raggiunge l’abitato di Collalto Sabino a 940 metri di quota…