
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia
Savsodd o salicornia
Salicornia a pezzi sott’olio. Viene lavata, intera o a pezzi vengono messi a bollire in aceto. A cottura ultimata si fanno asciugare, dopodichè si dispongono in vasetti di vetro, si coprono di olio d’oliva extra vergine e si aggiungono degli aromi come aglio, prezzemolo, ecc.

TRADIZIONALITÀ
La tradizionalità del prodotto è assicurata dalla provenienza locale della materia prima dalle caratteristiche qualitative e dalla particolarità del gusto e dalla ricetta che viene a noi dalla tradizione culinaria passata oralmente tra generazioni di massaie.
TERRITORIO
Provincia di Foggia

Cacioricotta PAT
E’ un formaggio molto noto prodotto in tutte le province pugliesi. Il periodo di produzione va da maggio a settembre, il nome deriva dalla tecnica di produzione, che è mista tra quella del formaggio e quella della ricotta. Il Cacioricotta è ottenuto da latte intero ovino misto a caprino di bestiame al pascolo. La forma…

Pasticciotto PAT
Dolce tipico salentino composto da una pasta frolla farcita di crema pasticcera e cotto in forno.

Bocca di dama PAT
Sono (forse) meno popolari del pasticciotto o del fruttone, ma non c’è pasticceria, grande o piccola, che non esponga in bella vista le bocche di dama, un bocconcino di bontà nascosto da una bianca glassatura. L’impasto delle bocche di dama salentine è simile ad un savoiardo e la crema pasticcera, rispetto a quella tradizionale risulta meno…