Puccellato salato PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

Tipico prodotto da forno originario ed esclusivo di Fragneto l’Abate che viene prodotto durante il periodo pasquale, a base di uova, farina, sugna, sale ed altri condimenti. Le origini, come quelle dell’omonimo dolce sono sicuramente antichissime tanto da perdersi nella memoria della gente anziana del luogo. Certamente era prodotto già dagli ultimi anni del 1800.

Descrizione delle metodiche di lavorazione

Iniziare ad impastare la farina con inizio “duro” vale a dire con cinque uova soltanto e lavorare con cura l’impasto aggiungendo via le restanti uova: Far lievitare l’impasto per 1 ora e formare quindi la “panella”. Lasciare a lievitare ancora per circa 1 ora e mezza e informare poi alla temperatura di 200 gradi per circa 1 ora. Lasciare raffreddare prima di servire.

Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione

– Ingredienti (per la confezione di 1 panella):

  • Kg 1 di farina tipo O;
  • gr. 200 di sugna;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 12 uova fresche;
  • gr. 30 di lievito;
  • gr. 20 di sale;
  • gr. 30 di pepe intero (pimento o pepone).

Osservazioni sulla tradizionalità

testimonianze orali e scritte sulla tradizionalità del prodotto lo fanno risalire, nella forma attuale, almeno agli inizi del secolo XX.

Territorio di produzione

Territorio comunale di Fragneto L’Abate (BN) e zone limitrofe

‘nfrennula PAT Campania

Si produce nella zona di Sant’Agata de Goti, Durazzano, Dugenta, Limatola, in provincia di Benevento. Si tratta di un Tarallo salato dalla caratteristica forma ad otto, di forma irregolare. Il colore è dorato con richiami bruni ed evidenza della lucentezza tipica dell’olio extravergine di oliva. il diametro è di circa 5 cm.

Continua a leggere

Divino amore PAT Campania

Questi gustosi dolcetti fanno parte della tradizione gastronomica natalizia napoletana, vennero preparati per la prima volta dalle monache dell’omonimo convento del Divino Amore che si trovava a via San Biagio dei Librai, detta Spaccanapoli a Napoli, in onore, della madre di Carlo II d’Angiò. Del convento, oltre questo dolce, oggi è rimasto soltanto il chiostro…
Continua a leggere

Pastiera Napoletana PAT Campania

La pastiera è il dolce pasquale napoletano per eccellenza: famosissimo in tutto il mondo e immancabile sulle tavole campane. è costituito da una base di pasta frolla tradizionale, riempita da un composto ottenuto da ricotta, zucchero, strutto, grano duro cotto, uova, acqua di millefiori e vaniglia, la cui parte superiore è decorata dalla restante parte…
Continua a leggere

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la puccellato salato prodotto campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *