Pesca limone PAT Toscana

Prodotto agroalimentare tradizionale della regione Toscana

Cotogna tardiva

Percoca dalla tipica forma di limone con punta finale pronunciata, di colore giallo. Non si spicca, la maturazione è tardiva (nella prima decade di ottobre) ed è più rustica di altre varietà. La potatura di questa pianta differisce da quella di altri ecotipi perché più corta: i tagli più piccoli sui rami misti fanno sì che il ramo rimanga più lungo.

Tradizionalità

Coltivata tra l’Ambra e l’Arno dagli inizi del secolo, la pesca limone è un ecotipo locale rinvenuto lungo il fiume Ambra e poi diffuso dai vivaisti della zona. Tra le pesche dell’area è senz’altro quella più facilmente conservabile e per le sue caratteristiche si presta ad essere trasformata (pesche sciroppate).

Produzione: L’unico produttore rimasto di questa vecchia varietà si trova a Montevarchi in località Borro al Quercio. Ne produce circa 80 kg all’anno che sono destinati alla vendita sui mercati locali oppure alla vendita diretta nell’azienda.

Territorio interessato alla produzione:

Valdarno aretino, provincia di Arezzo.

Mela rotella della Lunigiana PAT Toscana

La mela rotella è una cultivar selezionatasi nel tempo in Lunigiana. Ha forma rotonda, un po’ schiacciata alle estremità; alla raccolta il colore è verde con striature rosse, a maturazione giallo con striature rosso intenso. Il sapore è dolce e acidulo, matura ha un profumo molto intenso e la polpa è consistente e bianca. È…

Leggi di +

Spalla chiantigiana PAT Toscana

La spalla, ricavata da maiali macellati fra i 12 e i 15 mesi, viene rifilata e disposta su assi di legno per la salatura.Dopo un certo periodo, il sale viene tolto mediante leggera spazzolatura e la spalla viene lasciata riposare in cella frigorifera, per poi essere pepata, ancora su assi di legno.Dopo il riposo, la…

Leggi di +

Fagiolo giallorino della Garfagnana PAT Toscana

Il fagiolo giallorino della Garfagnana ha seme ovale, dimensioni medio-piccole e colore giallo, con occhio ben marcato. È una coltura che non ha bisogno di sostegno; si produce da maggio ad agosto. Il seme viene selezionato alla raccolta dai produttori e conservato per l’anno successivo. Il terreno viene preparato facendo concimazioni di fondo; il seme…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *