Prodotto Agroalimentare Tradizionale della LIGURIA
Pane casereccio di farina di grano, acqua e sale, senza aggiunta di grassi. Cotto nel forno a legna, assume la fragranza e il sapore dei prodotti fatti in casa.
Zona di produzione: Val Bormida
Lavorazione
In passato il pane era elemento centrale per l’alimentazione dei poveri. Il pane casereccio viene prodotto senza aggiunta di grassi. La lavorazione richiede alcune ore tra lievitazione, formatura e pezzatura, prima di passare alla fase di cottura che avviene nel forno a legna.
Si caratterizza per la sua fragranza e digeribilità. Veniva prodotto con ogni tipo di cereale: dal frumento, all’orzo, all’avena, al sorgo. Ancora oggi molto diffuso e particolarmente saporito è il pane di porri e di patate. Molto simile, per impasto e per tipo di lavorazione, è la grissa, ma diversa per il taglio che risulta trasversale rispetto al pane casereccio, e per le dimensioni che sono maggiori e per tale motivo quest’ultima risulta ancora più morbida.
Curiosità
La val Bormida si estende alle spalle di Savona e include una zona piuttosto vasta di colline e montagne. Oltre alle bellezze paesaggistiche, non mancano i luoghi di interesse storico-artistico che vanno dall’epoca preromana a quella barocca.
Ma interessante è anche la gastronomia locale, che come la lingua, risente dell’influenza del vicino Basso Piemonte e della Provenza. La cucina è rimasta semplice e gustosa, ricca di sapori autentici prettamente montani. Degno di nota è il classico pane casereccio.
Taglierini liguri PAT
I taglierini sono una pasta all’uovo che si presenta tagliata in sottili striscioline. Esiste anche la variante verde, ottenuta aggiungendo all’impasto delle borragini o dell’ortica.
Violetta di Villanova di Albenga PAT
La violetta di Villanova è una Viola odorata L. appartenente alla famiglia delle Violacee, spontanea in Europa, Asia e Africa Boreale. È una pianta erbacea, con grosso rizoma da cui partono numerosi stoloni aerei radicanti (come la fragola), che l’anno successivo al loro sviluppo originano nuovamente foglie e fiori. I fiori sono doppi, odorosi, grandi e di caratteristico…
Fagiolo Borlotto del Mangia PAT Liguria
Fagiolo borlotto rampicante di colore rosso, che cresce in verticale, molto produttivo. Si coltiva lungo il torrente Mangia, nel comune di Sesta Godano.