
Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche
Materia prima: orzo mondo (orzo senza rivestimenti glumeali), varietà pregiata degli orzi, ed eventualmente semi di anice. L’orzo mondo è un orzo nudo in quanto i rivestimenti glumeali (lemma e palea) si separano completamente a maturità. Il pericarpo, non avendo protezione, è meno compresso e più robusto. Frequente l’uso dell’orzo come succedaneo del caffè mediante torrefazione e successiva macinatura dell’orzo. L’orzo mondo viene svecciato e ventilato, successivamente tostato a bassa temperatura, poi macinato con l’aggiunta eventuale di anice.

Tradizionalità
Testi vari di olivicoltura e ricettari marchigiani.
G. Pannelli, B. Alfei, A. Santinelli, “Varietà di olivo nelle Marche”, Assam;
Indagine svolta da Graziella Picchi su incarico della Provincia di Macerata.
Territorio di produzione
Intero territorio regionale

Miele delle Marche PAT

Carne di pecora sopravvissana PAT Marche
