Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania
L’oliva masciatica è una varietà tipica dell’Alta Irpinia, ed è diffusa soprattutto nei comuni di Lacedonia e Bisaccia. è un frutto di media pezzatura a maturazione medio-tardiva e viene sfruttata per confezionare un olio dall’aroma fruttato e dal sapore tendenzialmente dolce.
Territorio di produzione
Comuni di Lacedonia e Bisaccia in provincia di Avellino
Cacioricotta caprino del Cilento PAT Campania
Miele di borragine PAT Campania
Il miele è parte integrante della cultura e della storia delle popolazioni locali; i mieli monoflora rientravano nella farmacopea tradizionale, sia quella contadina che quella monastica, afferente in particolare al monastero di Montevergine sito proprio sul Partenio.
Tarantiello PAT
Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci l‘Oliva masciatica prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI